• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Per il Met-office potrebbe essere un’Estate calda

di Antonio Meo
26 Apr 2008 - 11:09
in Senza categoria
A A
per-il-met-office-potrebbe-essere-un’estate-calda
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di precipitazioni previste sull'Europa per la prossima estate. Fonte: www.metoffice.gov.uk.
Le più recenti previsioni stagionali del prestigioso centro meteorologico d’Oltremanica, sembrano lasciare pochi dubbi sul fatto che l’Estate in arrivo, con particolare riferimento per l’ area Mediterranea, possa risultare decisamente sopra le medie, in un contesto piuttosto secco.

La previsione infatti, realizzata il 3 Aprile, prevede condizioni di tempo per lo più instabile con precipitazioni superiori alla media 1971-2000 sulle aree Nord occidentali d’Europa, specialmente Gran Bretagna, Scandinavia e Benelux, mentre prevede precipitazioni inferiori alla norma nel resto d’Europa.

Le temperature invece sembrerebbero poter essere nella norma o leggermente al di sopra nell’area delle isole britanniche, mentre sono previste sopra la norma sul resto del continete ed in special modo sull’area mediterranea.

Ciò significa quindi che dobbiamo prepararci ad affrontare un’Estate calda e siccitosa? Non è certo detto. Innanzitutto perchè le previsioni stagionali non hanno ancora una garanzia di successo elevata, e come lo stesso Met-Office ci informa l’inserimento di nuovi dati, man mano che ci si avvicina all’inizio del lasso temporale considerato può comportare modifiche alla previsione stessa.

Ad esempio l’Estate 2007 era vista dagli inglesi più calda di come poi in realtà è stata (per l’area europea nel suo complesso), con inaspettati e violenti nubifragi proprio sulle terre d’Albione.

Inoltre l’altro modello stagionale del NCEP, come già riportato su meteogiornale, prevede un’Estate assai diversa da quanto previsto dal Met-Office, e generalmente in media termica od anche al di sotto di essa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brilla-il-sole-sul-centro-nord,-regime-ciclonico-orientale-al-sud

Brilla il sole sul centro nord, regime ciclonico orientale al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fresco-dall’atlantico-raggiunge-l’italia:-ancora-instabilita

Fresco dall’Atlantico raggiunge l’Italia: ancora instabilità

13 Giugno 2016
argentina:-pioggia,-freddo-e-neve

Argentina: pioggia, freddo e neve

16 Giugno 2007
leggere-le-carte-dei-modelli-(parte-viii):-altre-carte-(precipitazioni,-nuvolosita,-ecc.)

Leggere le carte dei modelli (Parte VIII): altre carte (precipitazioni, nuvolosità, ecc.)

15 Febbraio 2006
in-avvio-di-settimana-instabilita-sparsa-al-nord,-altrove-rinforzo-anticiclonico

In avvio di settimana instabilità sparsa al nord, altrove rinforzo anticiclonico

11 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.