• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento meteo in corso: piogge sparse, anche NEVE

di Ivan Gaddari
13 Dic 2018 - 08:55
in Senza categoria
A A
peggioramento-meteo-in-corso:-piogge-sparse,-anche-neve
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento meteo in corso piogge sparse anche neve 54772 1 1 - Peggioramento meteo in corso: piogge sparse, anche NEVE

Davvero complessa la configurazione meteo presente in Italia e più in generale sull’Europa. Le nostre regioni, un po’ come accadde a inizio Novembre, sono contese tra una circolazione d’aria fredda e un’altra d’aria umida oceanica.

Il freddo, collocato sull’Europa orientale, lambisce il Nord Italia mantenendo le temperature piuttosto basse. Al Sud e nelle due Isole Maggiori si sta approssimando una perturbazione che provoca le prime piogge. Siamo in presenza di un vero e proprio vortice ciclonico che penetrerà sui mari di ponente muovendosi rapidamente verso sudovest. La rotazione ciclonica dei venti continuerà a richiamare aria fredda sul settentrione, altrove affluirà aria ben più mite dai quadranti meridionali. Significa che saliranno le temperature, già oggi e con esse la quota delle nevicate.

In questo momento osserviamo piogge dal Lazio alla Sicilia, passando per l’Abruzzo, le Marche e la Sardegna occidentale. Qualche goccia di pioggia è segnalata anche sul Veneto, ma al Nord si alternano schiarite e locali annuvolamenti. Nubi che tuttavia paiono destinate ad aumentare nelle prossime ore, allorquando dovrebbero subentrare fenomeni sparsi un po’ su tutto il settore settentrionale. Fenomeni che, viste le temperature, potrebbero assumere carattere nevoso a bassissima quota, localmente fin quasi verso il piano.

Nelle altre regioni si avrà un temporaneo miglioramento nella fase centrale della giornata, non in Sardegna dove invece il maltempo diverrà più consistente e dove potrebbero verificarsi piogge di una certa intensità. Piogge che verso sera transiteranno sul Tirreno raggiungendo nuovamente le tirreniche centro meridionali. Per quel che concerne la quota neve sull’Appennino, è destinata a salire progressivamente attestandosi dai 1000-1200 metri in su.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-america,-si-teme-inverno-di-gelo-da-piccola-era-glaciale

Meteo Nord America, si teme Inverno di gelo da Piccola Era Glaciale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
23-giugno,-tormenta-su-parigi

23 giugno, tormenta su Parigi

24 Giugno 2005
il-global-warming-rende-tutti-piu-ricchi-e-aumenta-le-prospettiva-di-vita-della-popolazione-terrestre

Il Global Warming rende tutti più ricchi e aumenta le prospettiva di vita della popolazione terrestre

16 Novembre 2009
live:-tormenta-di-neve-in-minnesota-(usa)

LIVE: tormenta di neve in Minnesota (USA)

18 Novembre 2016
tra-domani-e-giovedi-ancora-rovesci-diffusi-al-centro-sud-e-isole.-clima-tardo-autunnale

Tra domani e giovedì ancora rovesci diffusi al Centro Sud e Isole. Clima tardo autunnale

22 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.