• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento meteo del week-end: di nuovo TANTO VENTO e mareggiate

di Mauro Meloni
02 Nov 2012 - 12:54
in Senza categoria
A A
peggioramento-meteo-del-week-end:-di-nuovo-tanto-vento-e-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo week end tanto vento e mareggiate 25126 1 1 - Peggioramento meteo del week-end: di nuovo TANTO VENTO e mareggiate
Appare confermatissimo il nuovo assalto perturbato autunnale, le cui maggiori ripercussioni riguarderanno, in termini di piogge, le regioni del Nord e l’Alta Toscana, soprattutto a ridosso dei rilievi esposti a sud. Queste piogge verranno esaltate dall’apporto di una circolazione di venti miti ed umidi dai quadranti meridionali, che è attesa intensificarsi nell’arco del week-end. Le correnti da sud soffieranno già con una certa intensità sabato sui bacini più occidentali, mentre domenica il vento si estenderà un po’ a tutte le regioni. In conseguenza ai forti venti, anche il mare aumenterà in modo significativo il proprio moto ondoso, con onde anche alte 3-4 metri e possibili mareggiate sui tratti costieri esposti.

La ventilazione sarà piuttosto sostenuta con direttrice prevalente da sud-sud/ovest e intensità maggiore per quanto concerne il Mar Ligure, Mar di Corsica, Mar di Sardegna, Tirreno Settentrionale ed Alto Adriatico, come si nota dalla cartina sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) riferita alle ore centrali di domenica 4 novembre. Le maggiori raffiche si dovrebbero raggiungere sui crinali montuosi, specie nell’Alto Appennino, dove si attendono possibili raffiche anche superiori ai 100 km/h. Non dovrebbe presentarsi con eccessiva enfasi il fenomeno dell’acqua alta su Venezia, perché mancherà una bassa pressione ben strutturata al suolo sul Nord Italia, oltre ad un minore contributo astronomico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
autunno-pieno-d’energia,-con-piogge-e-nevicate-sui-rilievi

Autunno pieno d'energia, con piogge e nevicate sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-lampo-nel-sud-dello-utah:-20-vittime

Alluvione lampo nel sud dello Utah: 20 vittime

18 Settembre 2015
fronte-temporalesco-si-dirige-al-centro-sud,-associato-a-forti-venti-da-nord

Fronte temporalesco si dirige al Centro Sud, associato a forti venti da nord

31 Maggio 2010
primi-forti-temporali-sul-nord.-oltre-40-gradi-in-sicilia

Primi forti temporali sul Nord. Oltre 40 gradi in Sicilia

12 Agosto 2014
stop-alle-perturbazioni-atlantiche:-fino-a-quando?

STOP alle perturbazioni atlantiche: fino a quando?

10 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.