• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento meteo, ci siamo: porterà super piogge autunnali. Poi verrà il freddo

di Ivan Gaddari
05 Nov 2016 - 03:01
in Senza categoria
A A
peggioramento-meteo,-ci-siamo:-portera-super-piogge-autunnali.-poi-verra-il-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scenario meteo climatico sta mutando e finalmente lo si può dire: l’autunno farà l’autunno. Pur continuando a latitare le vere perturbazioni atlantiche, si sta aprendo un periodo estremamente propizio a piogge abbondanti e persistenti. Inizialmente verranno da sudovest e troveranno spunto del poderoso affondo d’aria fredda sull’Europa occidentale.

Dopodiché avremo un periodo di marcata instabilità a causa dell’ingresso del freddo sui nostri mari. Freddo che andrà ad alimentare un’ampia struttura di Bassa Pressione e nel corso dei giorni potremmo assistere anche all’ingresso di ulteriori impulsi d’aria fredda. Stavolta potrebbero venire dall’Europa nordorientale, andando a perpetuare un periodo dal sapore piuttosto invernale.

VENERDI’ 04 NOVEMBRE: Venerdì meteo variabile con tendenza ad ampie schiarite. Ci sarà spazio per ulteriori piovaschi o deboli piogge nelle tirreniche centro meridionali, ma nulla più. Il vento è previsto in rinforzo dai quadranti occidentali e le temperature registreranno un generale aumento. In serata nubi in progressivo aumento sul Nordovest, a cominciare dalla Liguria e dalle Alpi occidentali.

weekend a suon di piogge e temporali la svolta meteo ci sara e portera anche il freddo 45214 1 1 - Peggioramento meteo, ci siamo: porterà super piogge autunnali. Poi verrà il freddo

PEGGIORA FORTE NEL WEEKEND: a partire da sabato subentrerà un’intensa fase di maltempo anzitutto sulle regioni settentrionali, poi in estensione alle centrali tirreniche. In serata attesi i primi scrosci di pioggia, anche temporaleschi, sui settori occidentali della Sardegna.

Anche domenica pioverà tanto, sempre nelle regioni centro settentrionali. Non mancheranno temporali, specie sulle coste tirreniche e in Sardegna. Il vento soffierà forte dai quadranti sudoccidentali o comunque meridionali, tant’è che le temperature cresceranno in particolare al Sud Italia. Qui il tempo si manterrà discreto, eccezion fatta probabilmente per Campania e Puglia garganica dove le precipitazioni potrebbero arrivare di sera. Altrove graduale attenuazione dei fenomeni, ma si tratterà di una semplice tregua.

TREND SETTIMANALE: non appena l’affondo freddo iberico traslerà verso est, portando l’aria fredda anche su di noi, si scaverà un’ampia area di Bassa Pressione che porterà brutto tempo un po’ ovunque e un netto calo delle temperature. Sarà l’occasione per le prime importanti nevicate sui nostri rilievi e non certo a quote proibitive.

weekend a suon di piogge e temporali la svolta meteo ci sara e portera anche il freddo 45214 1 2 - Peggioramento meteo, ci siamo: porterà super piogge autunnali. Poi verrà il freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-il-forte-peggioramento-su-centro-nord

Ecco il forte peggioramento su Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
edizione-straordinaria:-freddo-invernale-in-rotta-sull'italia.-sarà-neve-sui-rilievi-delle-regioni-adriatiche-e-sui-monti-della-sardegna

EDIZIONE STRAORDINARIA: freddo invernale in rotta sull'Italia. Sarà neve sui rilievi delle regioni Adriatiche e sui monti della Sardegna

18 Ottobre 2007
meteo-france,-domani-gia-41-gradi-in-francia-centrale.-video

Meteo France, domani già 41 gradi in Francia centrale. Video

25 Giugno 2019
escalation-di-tornado-e-fenomeni-estremi-nei-prossimi-anni?

Escalation di tornado e fenomeni estremi nei prossimi anni?

31 Maggio 2013
le-alpi,-grande-laboratorio-naturale-per-la-ricerca-in-meteorologia-(parte-vi)

Le Alpi, grande laboratorio naturale per la ricerca in meteorologia (Parte VI)

1 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.