• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento METEO al Nord, poi TEMPORALI su Centrali. SOLE al Sud

di Ivan Gaddari
02 Mag 2017 - 03:37
in Senza categoria
A A
peggioramento-meteo-al-nord,-poi-temporali-su-centrali.-sole-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 6 MAGGIO 2017 – Il miglioramento registrato nel corso del weekend è già terminato. Si è trattato di una brevissima tregua, con l’imminente peggioramento a partire dal Nord-Ovest, preludio ad una giornata del primo maggio sfavorevole sul Settentrione e con tendenza a coinvolgimento di parte delle regioni centrali. Sarà l’inizio di una fase instabile che prevarrà nei primi giorni di maggio al Nord, per un vortice d’aria fresca che andrà a posizionarsi poco oltralpe. Avremo quindi una situazione propizia per frequenti temporali diurni nei primi giorni del mese, mentre il Sud sarà più protetto dall’anticiclone. Sul finire della settimana potrebbe giungere anche il primo caldo estivo di matrice africana.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

peggioramento meteo al nord poi temporali su centrali sole al sud 47081 1 1 - Peggioramento METEO al Nord, poi TEMPORALI su Centrali. SOLE al Sud

METEO PIOVOSO IL 1° MAGGIO AL NORD, TEMPORALI IN SETTIMANA – La nuova perturbazione entrerà nel vivo per la Festa del Lavoro, con precipitazioni al Nord e Toscana, più significative sul Nord-Ovest e lungo i settori alpini e prealpini. Il fronte convoglierà aria di nuovo relativamente fredda in quota che, sommata alle precipitazioni intense, favorirà il ritorno della neve a quote di media-bassa montagna sulla catena alpina. Attese precipitazioni anche tra Toscana ed Umbria, mentre qualche debole piovasco giungerà, entro la serata, anche su ovest Sardegna ed Alto Lazio. Le temperature, dopo il lieve rialzo domenicale, scenderanno nei valori massimi lungo le aree più coinvolte dalle precipitazioni. Un parziale miglioramento è atteso martedì, ma nei giorni a seguire avremo una nuova recrudescenza instabile al Nord.

ULTERIORI TENDENZE – Il meteo si manterrà instabile e fresco in settimana al Nord. Un nuovo attivo impulso instabile transiterà a cavallo fra il 3 ed il 4 maggio, pilotato da un vortice posizionato appena oltralpe. Sarà invece più soleggiato e farà gradualmente più caldo sulle regioni del Sud, dove il clima potrebbe divenire estivo sul finire della settimana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-ponte-del-1°-maggio-funestato-dai-tornado.-in-texas-5-morti

USA, ponte del 1° maggio funestato dai tornado. In Texas 5 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-si-manterra-instabile-per-gran-parte-della-settimana

Il meteo si manterrà instabile per gran parte della settimana

3 Aprile 2017
meteo-domani,-inizia-a-peggiorare-prima-del-weekend-di-tempesta-invernale

Meteo domani, inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale

21 Febbraio 2019
meteo-bollente-nel-sud-francia,-temperature-record-per-fine-agosto

Meteo bollente nel sud Francia, temperature record per fine Agosto

31 Agosto 2019
russia-e-repubbliche-caucasiche:-ancora-gran-caldo.-record-sfiorato-a-yerevan

Russia e Repubbliche Caucasiche: ancora gran caldo. Record sfiorato a Yerevan

26 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.