• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento in arrivo al Nord: ecco dove il rischio temporali più forti

di Mauro Meloni
08 Apr 2014 - 10:37
in Senza categoria
A A
peggioramento-in-arrivo-al-nord:-ecco-dove-il-rischio-temporali-piu-forti
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento in arrivo ecco dove maggior rischio temporali 31926 1 1 - Peggioramento in arrivo al Nord: ecco dove il rischio temporali più forti
Il fronte freddo nord-atlantico si è puntualmente adagiato all’Arco Alpino: la parte più attiva della perturbazione scivolerà verso i Balcani, ma appare confermato che avremo un coinvolgimento pur marginale del Nord Italia. Il riscaldamento degli ultimi giorni farà da carburante per l’innesco di temporali, attesi nelle prossime ore fra pomeriggio e sera. L’incursione frontale sortirà probabilmente i maggiori effetti, in termini di diffusione di precipitazioni, tra Alpi e Prealpi centro-orientali, oltre alle aree pedemontane del Triveneto.

Tuttavia, come emerge dalle elaborazioni dell’indice TSI (che traccia in maniera crescente il rischio convettivo attraverso le colorazioni dal verdino al rosso) qualche robusta cella temporalesca potrebbe svilupparsi anche sul Nord-Ovest, seppure localizzata, più probabile in particolare nella zona del Basso Piemonte a ridosso delle Alpi Marittime e localmente anche su entroterra ligure e parte ovest dell’Appennino Emiliano. Nella giornata di domani questa rasoiata instabile scivolerà sul Centro-Sud, anche qui con temporali sparsi più probabili nelle ore più calde e un netto calo termico.

peggioramento in arrivo ecco dove maggior rischio temporali 31926 1 1 - Peggioramento in arrivo al Nord: ecco dove il rischio temporali più forti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-temporali-in-appennino-e-calo-termico,-poi-ancora-bel-tempo

Mercoledì temporali in Appennino e calo termico, poi ancora bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-primi-d’aprile:-maltempo-simil-inverno

Meteo primi d’Aprile: maltempo simil Inverno

27 Marzo 2019
vicentino-e-veneziano-sotto-la-neve

Vicentino e veneziano sotto la neve

25 Novembre 2005
norilsk,-cuore-della-siberia:-aereo-spostato-dal-violentissimo-vento,-video

Norilsk, cuore della Siberia: aereo spostato dal violentissimo vento, video

31 Marzo 2016
francia:-le-inondazioni-nell’aude-e-nei-pyrenees-orientales

Francia: le inondazioni nell’Aude e nei Pyrénées-Orientales

1 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.