• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento d’inizio settimana: gran parte d’Italia sarà colpita

di Mauro Meloni
18 Lug 2014 - 13:12
in Senza categoria
A A
peggioramento-d’inizio-settimana:-gran-parte-d’italia-sara-colpita
Share on FacebookShare on Twitter

guasto meteo inizio settimana tutta italia sara colpita 33134 1 1 - Peggioramento d'inizio settimana: gran parte d'Italia sarà colpita
A seguito della breve fiammata di caldo, ci attendiamo una nuova repentina crisi dell’estate, che sarà ancora sorprendente dato che ci troviamo in quello che dovrebbe essere il periodo statisticamente più stabile: l’impulso perturbato nord- atlantico, che raggiungerà il Nord domenica, si estenderà ad inizio settimana verso buona parte della Penisola. La formazione di un vortice ciclonico, in discesa lungo l’Adriatico, determinerà la propagazione dell’aria fresca ed instabile al resto d’Italia. In sostanza, ci attendiamo una frustata temporalesca in discesa al Centro-Sud.

Lo si può ben appurare dalla mappa sottostante, che mostra le precipitazioni attese per la giornata di lunedì: non si tratta di semplice instabilità, ma l’evoluzione ciclonica accompagnerà un attivo impulso perturbato con piogge e temporali più presenti, in questo frangente, al Centro-Nord. Per martedì risulterà però maggiormente coinvolto da rovesci e temporali anche il Sud. Questo nuovo break estivo dovrebbe però rimarginarsi abbastanza velocemente, rispetto all’episodio precedente, con anticiclone e bel tempo che risaliranno rapidamente in cattedra già a metà settimana.

guasto meteo inizio settimana tutta italia sara colpita 33134 1 1 - Peggioramento d'inizio settimana: gran parte d'Italia sarà colpita

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’alta-africana-al-vortice-atlantico:-prosegue-l’estate-dinamica

Dall'Alta Africana al Vortice Atlantico: prosegue l'estate dinamica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-il-modello-europeo-vede-il-freddo-di-fine-febbraio

ECMWF: il modello europeo vede il freddo di fine febbraio

16 Febbraio 2017
anno-meteorologico-2008,-i-primi-dati:-per-il-cnr-in-italia-tra-i-piu-caldi-dal-1800

Anno meteorologico 2008, i primi dati: per il CNR in Italia tra i più caldi dal 1800

22 Dicembre 2008
neve-da-record-in-islanda:-video-salvataggio-di-una-pecora-sepolta

NEVE DA RECORD in Islanda: video salvataggio di una pecora sepolta

17 Settembre 2012
inizio-di-settimana-gelido-nel-nord-europa

Inizio di settimana gelido nel nord Europa

10 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.