• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento con prime piogge sulle regioni di ponente, arriva il maltempo

di Mauro Meloni
15 Dic 2014 - 19:53
in Senza categoria
A A
peggioramento-con-prime-piogge-sulle-regioni-di-ponente,-arriva-il-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE ARRIVA DA OVEST – Nel fine settimana appena trascorso avevamo osservato il cambiamento meteo sulla Penisola Iberica, per l’approfondimento di un vortice ciclonico generato dal repentino affondo della saccatura nord-atlantica. Questa depressione si è chiusa in cut-off e si muove lentamente verso est: il perno del vortice si trova infatti ora in azione sulle Baleari, con il flusso umido pre-frontale che investe parte delle regioni italiane. Nel frattempo vanno migliorando le condizioni meteo sulla Spagna, per il riproporsi di una spinta anticiclonica proveniente dal Vicino Atlantico. Le perturbazioni collegate al Ciclone d’Islanda viaggiano a latitudini più settentrionali, in rotta ben a nord dell’Arco Alpino. Questo flusso mite continua a tenere lontano il grande freddo, il quale si fa parzialmente sentire solo in Islanda e sul centro-nord scandinavo con venti tempestosi.

PEGGIORAMENTO SULL’ITALIA – L’avanzata della ciclogenesi dalle Baleari è causa del cambiamento meteo di quest’avvio settimana sull’Italia, con copertura nuvolosa che ha affollato buona parte delle nostre regioni. In gran parte si è trattato per il momento di nubi ancora innocue, soprattutto quelle stratificate che hanno ricoperto i cieli al Sud. Molto più compatta invece risulta essere la copertura nuvolosa che ha invaso il Nord-Ovest e parte dei versanti tirrenici. Piogge a tratti battenti hanno colpito la Liguria, soprattutto i settori centrali, per effetto del flusso umido marittimo, con accumuli localmente superiori ai 50-60 mm. Primi fenomeni significativi sono ora in atto già da alcune ore anche tra Toscana e Lazio, in estensione verso le aree interne. Nelle prossime ore sono attesi temporali anche di forte intensità in arrivo dal mare (leggi qui per ulteriori dettagli).

 Immagine dalla costa laziale, con l'arrivo nel primo pomeriggio di nubi più compatte associate a piogge. Fonte webcam oceansurf.it

CLIMA MITE – Le correnti meridionali che precedono l’ingresso del vortice favoriscono temperature sopra la norma un po’ ovunque e neve che quindi cadrà solo a quote medio-alte. Nei prossimi giorni è atteso un calo termico, ma sarà contenuto: non è quindi previsto l’arrivo del freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplode-l’ondata-di-maltempo:-in-atto-piogge,-temporali-e-nevicate

Esplode l'ondata di maltempo: in atto piogge, temporali e nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’arrivo-di-aria-piu-fresca-da-nord-est-innesca-una-moderata-fase-temporalesca

L’arrivo di aria più fresca da nord est innesca una moderata fase temporalesca

3 Settembre 2004
russia:-rara-gelata-di-fine-giugno-ad-arcangelo,-freddo-fino-a-mosca

Russia: rara gelata di fine giugno ad Arcangelo, freddo fino a Mosca

29 Giugno 2014
da-irene-a-katia,-nuovo-rischio-per-gli-usa.-oltre-50°c-in-kuwait,-le-alpi-“battono”-il-2003

Da Irene a Katia, nuovo rischio per gli USA. Oltre 50°C in Kuwait, le Alpi “battono” il 2003

31 Agosto 2011
le-tracce-dai-modelli:-novita-tra-domenica-e-lunedi,-ma-solo-al-nord.-caldo-e-stabilita-al-sud

Le tracce dai modelli: novità tra domenica e lunedì, ma solo al Nord. Caldo e stabilità al Sud

1 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.