• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento al via, si registrano i primi temporali. Ma è solo un assaggio

di Ivan Gaddari
10 Set 2014 - 08:25
in Senza categoria
A A
peggioramento-al-via,-si-registrano-i-primi-temporali.-ma-e-solo-un-assaggio
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento al via maltempo ecco i primi temporali 33834 1 1 - Peggioramento al via, si registrano i primi temporali. Ma è solo un assaggio
Stiamo per affrontare il secondo, severo peggioramento settembrino. Nella prima circostanza fu a causa di un Vortice Perturbato proveniente dal nord Europa; la seconda ci propone dinamiche non dissimili ovvero la discesa di un Vortice di Bassa Pressione dalla Scandinavia. Al momento è ancora distante, ma la velocità di trasferimento verso sud è sostenuta tant’è che stasera si appresterà ad abbordare le Alpi.

A dispetto della distanza che lo separa dall’Italia, le spire perturbate lambiscono le regioni Centro Settentrionali facilitando iniezioni d’aria fresca e instabile alle alte quote. L’aria fresca, lo sappiamo, è più pesante e tende a depositarsi al suolo dopo aver scalzato la calda preesistente. Dinamica che conduce alla genesi di nubi temporalesche consistenti tanto sulla terraferma, quanto in mare aperto. Difatti, lo si evince dall’immagine satellitare, i primi consistenti temporali stanno investendo le coste liguri e toscane.

Scorgiamo dell’instabilità anche in Sardegna, ma qui la genesi è diversa. Nei giorni scorsi vi sono state delle infiltrazioni umide atlantiche, sospinte verso est dall’altra ampia struttura perturbata: quella stazionante sulle Baleari. Si è venuta a creare una zona temporalesca che si avvantaggia anche della contrazione anticiclonica in atto ed è per questo che i temporali stanno coinvolgendo la nostra Isola Maggiore.

Per il momento prevalgono condizioni di bel tempo su gran parte del Centro Sud, ma la tregua è destinata a naufragare celermente. Col passare delle ore assisteremo ad un netto peggioramento nelle regioni Centrali, con il manifestarsi di piogge anche violente sovente a carattere di rovescio o temporale. Probabili grandinate e colpi di vento, anche locali nubifragi. Fenomeni temporaleschi sono attesi al Sud ed in Sicilia, specie nelle zone interne pur senza escludere occasionali sconfinamenti sulle coste. Entro fine giornata si prospetta un peggioramento anche in Sicilia.

Infine il Nord. Detto dei fenomeni che stanno coinvolgendo la Liguria e parte del Nordest – qui nella notte si sono abbattuti dei nubifragi – durante la giornata avremo un vigoroso peggioramento che arrecherà precipitazioni temporalesche molto vigorose e decisamente diffuse. Le temperature caleranno al Nord e sulla Sardegna, altrove rimarranno stazionarie o potrebbero salire di 1-2°C. I venti si rafforzeranno un po’, specie su alto Adriatico – da est – e sui mari meridionali – da Libeccio o Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevicate-quasi-estive-in-alberta,-canada:-12-cm-di-neve-a-calgary,-imbiancata-edmonton

Nevicate quasi estive in Alberta, Canada: 12 cm di neve a Calgary, imbiancata Edmonton

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
medio-termine-avvolto-dalla-cappa-“africana”.-ma-il-lungo-termine?

Medio termine avvolto dalla cappa “africana”. Ma il lungo termine?

14 Agosto 2006
lui-non-c’e-e-non-ci-sara…

Lui non c’è e non ci sarà…

25 Febbraio 2007
l’europa-brucia!-clamorosi-record-di-caldo-in-svizzera,-francia-e-spagna

L’Europa brucia! Clamorosi record di caldo in Svizzera, Francia e Spagna

7 Luglio 2015
“madeleine”-entra-in-scena-sull’europa,-si-prepara-il-nuovo-peggioramento

“Madeleine” entra in scena sull’Europa, si prepara il nuovo peggioramento

17 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.