• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento al via con i primi temporali al Settentrione

di Mauro Meloni
19 Ago 2013 - 17:22
in Senza categoria
A A
peggioramento-al-via-con-i-primi-temporali-al-settentrione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Cambia il meteo in Liguria con forti temporali sull'entroterra e nubi minacciose anche sulla costa, come vediamo da questo panorama di Arenzano. Fonte webcam webcam1.comune.arenzano.ge.it

peggioramento al via primi temporali al nord 28817 1 2 - Peggioramento al via con i primi temporali al Settentrione
ASSALTO PERTURBATO – L’immagine satellitare mostra chiaramente l’avanzata verso sud-est della perturbazione nord-atlantica, attualmente protesa dal Baltico ai settori alpini. Il sistema nuvoloso è sospinto da correnti decisamente più fresche che, dopo essere scese dal Mare di Norvegia verso Regno Unito e Mare del Norde, tendono a sfociare sulla Francia, Belgio, Olanda e Germania occidentale. Si evince netta la demarcazione rispetto al dominio anticiclonico ancora stabile che ingloba il bacino del Mediterraneo, aree balcaniche e carpatico-danubiane. L’area di alta pressione è accompagnata da un contributo di correnti calde nord-africane, che si limitano ad interessare più direttamente la Penisola Iberica ove le temperature superano picchi di 40 gradi, in particolari sui settori meridionali della Spagna.

INIZIA LA SAGA DEI TEMPORALI – L’Italia appare ancora in gran parte sgombra da nubi significative grazie al dominio anticiclonico, eccezion fatta per gli annuvolamenti ad evoluzione diurna degenerati in qualche locale cella temporalesca sui rilievi lucano-calabri ed entroterra ovest della Sicilia. Le regioni settentrionali iniziano a risentire dell’imminente ingresso perturbato, attualmente adagiato sui confini alpini, dove inizia a premere aria più fresca che determinerà il rapido sfondamento del sistema frontale. Qualche temporale di natura pre-frontale interessa già in queste ore non solo alcune aree alpine, ma anche il Piemonte dove una cella piuttosto consistente si è mossa tra parte sud del torinese e cuneese, per espandersi in direzione dell’entroterra ligure centro-occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anno-senza-estate?-inizia-con-giugno-tra-i-piu-caldi-di-sempre

L'anno senza estate? Inizia con Giugno tra i più caldi di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-protezione-civile-per-oggi-causa-burrasca

ALLERTA METEO Protezione Civile per OGGI causa BURRASCA

9 Dicembre 2018
aurora-boreale?-no,-e-steve.-un-fenomeno-sorprendente

Aurora boreale? No, è Steve. Un fenomeno sorprendente

26 Aprile 2017
novembre-e-il-mese-delle-grandi-alluvioni.-una-frequenza-impressionante

Novembre è il mese delle GRANDI ALLUVIONI. Una frequenza impressionante

6 Novembre 2019
ritorno-africano,-piu-che-una-semplice-ipotesi

Ritorno Africano, più che una semplice ipotesi

13 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.