• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora su Alpi, piogge anche in Liguria. Bello al centro sud

di Ivan Gaddari
11 Apr 2013 - 08:11
in Senza categoria
A A
peggiora-su-alpi,-piogge-anche-in-liguria.-bello-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La nuvolosità si sta accrescendo rapidamente lungo i confini alpini, specie sui settori centro occidentali dove si segnalano già le prime deboli nevicate. E' il caso, ad esempio, del Livignasco. Fonte webcam www.skipasslivigno.com
Mentre al centro sud e nelle isole prosegue il consolidamento anticiclonico, le regioni settentrionali sono lambite da un sistema perturbato proveniente da ovest.

La nuvolosità è in aumento sui confini alpini e si segnalano le prime, deboli precipitazioni in prossimità della Valle d’Aosta, sui crinali alto piemonte e nel Livignasco. Precipitazioni destinate ad accentuazione col passare delle ore e dal pomeriggio assisteremo alla propagazione delle piogge verso i versanti meridionali. La quota neve sarà posizionata, mediamente, attorno ai 1800 metri ma non mancheranno locali sconfinamenti sin sui 1600 metri.

Gli acquazzoni potrebbero estendersi verso le Prealpi e lungo la fascia pedemontana, soprattutto sul Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Avranno maggiori difficoltà ad espandersi in pianura, tuttavia non escludiamo la possibilità di qualche pioggia sulle Venezie e in Lombardia. Piogge che molto probabilmente coinvolgeranno la Liguria, dove a seguito di venti meridionali in intensificazione prevediamo un rapido aumento della nuvolosità.

Una modesta ventilazione meridionale, richiamata dal passaggio dell’impulso perturbato, coinvolgerà anche il Tirreno centro settentrionale e l’alto Adriatico. Nelle restanti regioni ci aspettiamo condizioni di tempo bello e soleggiato, con temperature decisamente gradevoli e che localmente potrebbero raggiungere punte di 23-24°C.

Da segnalare, infine, la presenza di locali banchi di nebbia non solo in Val Padana e nelle valli alpine, ma anche a ridosso delle coste della bassa Toscana e nell’alto Lazio. Assisteremo ad una progressiva dissoluzione nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-deboli-nevicate-lungo-il-confine-delle-alpi

Prime DEBOLI NEVICATE lungo il confine delle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ponte-del-25-aprile:-temperature-in-picchiata,-temporali,-vento.-primavera

METEO ponte del 25 aprile: temperature in picchiata, temporali, vento. Primavera

20 Aprile 2016
oltr’alpe-attesi-temporali-violenti-con-grandine

Oltr’alpe attesi temporali violenti con grandine

4 Agosto 2013
avanza-perturbazione,-maltempo-a-partire-da-ovest

Avanza perturbazione, maltempo a partire da ovest

26 Ottobre 2015
estate-2018,-e-meteo-da-shock.-le-previsioni-di-accuweather-per-italia

Estate 2018, è METEO da SHOCK. Le previsioni di AccuWeather per Italia

21 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.