Cosa sta accadendo? Diciamo che dopo alcuni giorni di dominio anticiclonico e di gran caldo, le importanti modifiche avvenute in Europa stanno costringendo l’Alta Africana a difendersi. Una grossa perturbazione nordica, ora a ridosso della Scandinavia, sta inviando molta aria fresca instabile verso sud. L’influenza, seppur parziale, ha prodotto i primi consistenti temporali sul Nord Italia e da oggi contribuirà a far diminuire in modo sostanzioso le temperature.
Il meteo odierno: al Centro Nord avremo una nuvolosità diurna a tratti compatta e minacciosa. Il tempo è destinato a peggiorare sensibilmente sul Nordest, con piogge e temporali sin sulle pianure. Procedendo verso ovest ecco che i fenomeni si focalizzeranno maggiormente in montagna (Alpi e nord Appennino). Le precipitazioni temporalesche pomeridiane coinvolgeranno anche Marche, interne toscane, Umbria e rilievi abruzzesi. Al Sud ancora tanto sole e caldo persistente, con picchi di circa 35°C tra Puglia, Lucania e Sicilia.
Prossimi giorni più freschi e temporaleschi: come avremo modo di vedere in mattinata – tramite appositi approfondimenti – la seconda parte settimanale dovrebbe proporci maltempo più incisivo dapprima al Centro Nord, poi anche al Sud. Le temperature caleranno ulteriormente, ovunque, riportandosi su valori più consoni al periodo.