• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora al nord e Toscana, apice del caldo al sud

di Ivan Gaddari
29 Set 2012 - 08:28
in Senza categoria
A A
peggiora-al-nord-e-toscana,-apice-del-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Al nord sta già piovendo, anche se per ora si tratta di piogge deboli. Piove a Genova (a cui si riferisce l'immagine), su Piacenza, nel Bresciano e Bergamasco e sul Trentino Alto Adige. Fonte webcam www.webcam.comune.genova.it
Ieri si disse che il grosso Vortice Perturbato Britannico si era suddiviso in due tronconi. Il primo è vicino alla sede di origine, tra l’Islanda e il Regno Unito; il secondo si è isolato sullo Stretto di Gibilterra, acquisendo energia da un mare che a quelle latitudini è decisamente caldo e dalla stessa aria umida africana risalita in precedenza. Si spiegano così gli ingentissimi quantitativi di pioggia che hanno fatto collassare il sistema idrico dell’Andalusia e della Murcia. Purtroppo, oltre ai danni materiali, ha perso una vita una persona e ci sono stati dei feriti.

Ora quella stessa depressione sta puntando l’Italia, con la parte più attiva che al momento è ubicata sulle Baleari dove si stanno verificando violentissimi temporali. La nuvolosità, sospinta in quota da sostenute correnti di Libeccio, si muove rapida verso nordest e ha già raggiunto la parte settentrionale del nostro paese determinando delle piogge. Piogge che cadono sul settore ovest dell’Emilia, in Lombardia e sul Trentino Alto Adige.

E’ il preludio ad un corposo peggioramento, atteso nella seconda parte del giorno e che dovrebbe colpire soprattutto il nordovest, il settore occidentale emiliano, il Trentino Alto Adige, l’alto Veneto e l’alta Toscana. Le piogge, dal pomeriggio, si intensificheranno decisamente sul Levante Ligure, in Lunigiana e in Versilia, dove c’è il rischio di violenti acquazzoni anche temporaleschi e non escludiamo la possibilità di nubifragi.

Ci aspettiamo un aumento della nuvolosità anche su Umbria e Lazio, con alcuni scrosci di pioggia entro sera. Anche in Sardegna, dopo le velature o stratificazioni del mattino, giungeranno nubi più ficcanti e sussiste la possibilità di qualche debole pioggia prima ad ovest e poi sul settore nordorientale. Banchi di nubi medio alte, infine, transiteranno su Marche e Abruzzo, ma senza determinare fenomeni.

Al sud ed in Sicilia, invece, i cieli si manterranno sereni o scarsamente nuvolosi. Quella odierna sarà la giornata più calda, soprattutto per la Puglia e la Lucania dove il termometro dovrebbe spingersi sino ai 35-36°C. Sono valori che appartengono alle più intense ondate di caldo della stagione estiva, inutile dirvi pertanto che siamo dinanzi ad una possente anomalia termica positiva che rischia di compromettere quel che di buono settembre era stato in grado di fare nella prima metà.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvioni-in-spagna,-caldo-feroce-in-tunisia,-tifone-jelawat-sul-giappone

Alluvioni in Spagna, caldo feroce in Tunisia, tifone Jelawat sul Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambia-tutto!-dal-freddo-al-“caldo”-gia-prima-di-pasqua!

Cambia tutto! Dal FREDDO al “CALDO” già prima di Pasqua!

30 Marzo 2020
ondata-di-caldo-anomalo-tocca-apice-su-isole-britanniche.-divampano-incendi

Ondata di caldo anomalo tocca apice su Isole Britanniche. Divampano incendi

28 Giugno 2018
meteo-milano:-tra-sole-e-parziali-addensamenti,-nel-weekend-lieve-rialzo-termico

Meteo MILANO: tra SOLE e parziali addensamenti, nel weekend lieve rialzo termico

3 Ottobre 2019
previsioni-meteo:-arriva-l’autunno-con-temperature-fresche-e-tempo-incerto
News Meteo

Previsioni meteo: arriva l’autunno con temperature fresche e tempo incerto

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.