• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pechino, BUFERA DI NEVE paralizza l’area metropolitana

di Ivan Gaddari
05 Nov 2012 - 11:46
in Senza categoria
A A
pechino,-bufera-di-neve-paralizza-l’area-metropolitana
Share on FacebookShare on Twitter

pechino bufera di neve paralizza area metropolitana 25152 1 1 - Pechino, BUFERA DI NEVE paralizza l'area metropolitana
Migliaia di persone cinesi che si erano messe in viaggio nella giornata di Sabato lungo la strada che da Pechino conduce verso il Tibet, sono state sorprese da un’improvvisa bufera di neve che ha paralizzato l’area metropolitana della Capitale. In centinaia hanno trovato rifugio all’interno dei tunnel autostradali.

E’ stato un sabato sferzato da un’ondata di maltempo particolarmente intensa. Prima la pioggia torrenziale, poi improvvisamente la bufera di neve. Le precipitazioni hanno causato problemi di alimentazione nella rete elettrica e il caos su tutte le principali arterie stradali. Alla stazione di Beijing diversi treni sono giunti in ritardo. La nevicata è stata piuttosto abbondante nella contea di Yanqing e nei sobborghi di Changping, rispettivamente a nord e nord-ovest della città.

Alberi e linee elettriche spezzate
I residenti dei distretti di Yanqing, Haidian e Changqing sono rimasti per diverse ore senza correnti a causa del sovraccarico di neve sulle linee. Alcune sono state spezzate a seguito della caduta di grossi rami. Le persone che hanno subito disagi ammontano a circa 23 mila.
La situazione è migliorata dal pomeriggio di domenica, sia a livello di traffico cittadino, sia a livello di traffico aereo. Alcune stazioni della metro, rimaste chiuse a causa della pioggia, hanno ripreso a funzionare normalmente.

In Mongolia temperature di 13 gradi sotto zero
La tempesta di neve ha creato più problemi nella provincia del Hebei e nella Mongolia Interna. La maggior parte della neve è caduta nella zona di Zhangjiako e nelle città di Hohhot, Baotou e Erdos. Le strade ghiacciate hanno provocato numerosi incidenti stradali, ma per fortuna senza gravi conseguenze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-abbondanti-nel-friuli,-punte-vicine-ai-150-mm

PIOGGE ABBONDANTI nel Friuli, punte vicine ai 150 mm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
come-note-di-uno-stonato-spartito,-l’inverno-mal-suona-la-stagionale-melodia

Come note di uno stonato spartito, l’Inverno mal suona la stagionale melodia

8 Gennaio 2007
lunedi-acquazzoni-anche-al-sud,-da-martedi-piu-sole-e-poi-caldo

Lunedì acquazzoni anche al Sud, da martedì più sole e poi caldo

6 Maggio 2012
ulteriore-peggioramento-meteo-tra-mercoledi-e-giovedi.-maltempo-anche-al-sud

Ulteriore peggioramento meteo tra mercoledì e giovedì. Maltempo anche al Sud

27 Ottobre 2015
caldo-in-rinvigorimento-al-centro-sud-e-isole,-ancora-qualche-temporale-su-alpi

Caldo in rinvigorimento al Centro Sud e Isole, ancora qualche temporale su Alpi

28 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.