• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pausa soleggiata, ma al Nord-Ovest avanza un peggioramento: nuove fasi piovose in settimana, caldo al Sud

di Mauro Meloni
09 Mag 2010 - 10:09
in Senza categoria
A A
pausa-soleggiata,-ma-al-nord-ovest-avanza-un-peggioramento:-nuove-fasi-piovose-in-settimana,-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La previsione delle precipitazioni per la giornata di lunedì 10 Maggio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La previsione delle precipitazioni per la giornata di venerdì 14 Maggio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Finalmente un po’ di sole sull’Italia, specie al Centro-Sud, l’ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta, senza il pensiero di doversi portare appresso l’ombrello per il rischio d’acquazzoni, come è accaduto in questo scorcio iniziale di Maggio. La risalita delle temperature ed il diffuso soleggiamento saranno un invito irrinunciabile per i patiti della tintarella al mare, anche se l’acqua ancora fredda limiterà di certo i primi tuffi solo ai più coraggiosi.

Quest’intervallo di bel tempo durerà molto poco, in quanto un nuovo fronte perturbato è già alle porte del Nord-Ovest. Il flusso di correnti umide sud/occidentali tornerà a trasportare nuove perturbazioni, i cui effetti si accentueranno ad inizio settimana, con precipitazioni che localmente scenderanno fin sulle regioni centrali. Il Sud e la Sicilia saranno invece protetti dalla resistenza del cuneo anticiclonico sub-tropicale: la concomitante risalita di correnti calde nord-africane regalerà un caldo abbraccio con clima che, dal punto di vista termico, a tratti assumerà delle sembianze quasi estive.

pausa soleggiata ma avanza un peggioramento nuove piogge in settimana 17943 1 2 - Pausa soleggiata, ma al Nord-Ovest avanza un peggioramento: nuove fasi piovose in settimana, caldo al Sud
Nel corso della settimana lo scenario non muterà più di tanto ed anzi assisteremo all’ennesima situazione di blocco, che vedrà il Nord costantemente sotto il tiro delle correnti instabili sud/occidentali, che porteranno precipitazioni più frequenti sulle zone alpine, ma con frequenti sconfinamenti anche in Val Padana e Liguria. Al contrario, il Meridione risentirà più direttamente del costante apporto di masse d’aria nord-africane, le quali avranno il merito d’impedire l’intrusione decisa dei fronti perturbati d’origine atlantica: il cielo al limite potrebbe essere solcato solo da temporanee velature. In Sicilia le temperature potrebbero a tratti sfiorare o raggiungere i 30-31 gradi, in particolar modo nella fase centrale della settimana.

Una svolta potrebbe verificarsi da venerdì e, purtroppo, non certo in senso positivo: la saccatura, per diversi giorni protesa sull’Europa Occidentale, inizierà a premere verso levante avvicinandosi all’Italia occidentale e determinando un probabile peggioramento ad iniziare dalla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-pulviscolo-della-nube-del-vulcano-eyjafjallajokull-si-porta-sul-nord-italia,-diventa-l’incubo-di-chi-usa-l’aereo,-ma-con-ripercussioni-su-tutti-i-mezzi-di-trasporto-i-rischi-dei-prossimi-mesi.-ripercussioni-sul-clima

Il pulviscolo della nube del Vulcano Eyjafjallajokull si porta sul Nord Italia, diventa l'incubo di chi usa l'aereo, ma con ripercussioni su tutti i mezzi di trasporto. I rischi dei prossimi mesi. Ripercussioni sul Clima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbondante-nevicata-in-provincia-di-cuneo-stamattina.-video-meteo

Abbondante nevicata in provincia di Cuneo stamattina. Video meteo

23 Novembre 2018
instabilita-diffusa-dopo-il-super-maltempo:-torna-la-neve-in-appennino,-qualche-schiarita-al-sud

Instabilità diffusa dopo il super maltempo: torna la neve in Appennino, qualche schiarita al Sud

17 Marzo 2011
canada,-la-provincia-dell’alberta-devastata-da-un-ciclopico-incendio

Canada, la provincia dell’Alberta devastata da un ciclopico incendio

7 Maggio 2016
freddo-e-neve-in-spagna-e-algeria.-gran-caldo-in-russia-e-kazakhstan

Freddo e neve in Spagna e Algeria. Gran caldo in Russia e Kazakhstan

17 Aprile 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.