• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Patagonia, è allarme riscaldamento: oltre 1 grado negli ultimi 50 anni

di Mauro Meloni
18 Set 2013 - 19:44
in Senza categoria
A A
patagonia,-e-allarme-riscaldamento:-oltre-1-grado-negli-ultimi-50-anni
Share on FacebookShare on Twitter

patagonia allarme riscaldamento oltre 1 grado ultimi 50 anni 29230 1 1 - Patagonia, è allarme riscaldamento: oltre 1 grado negli ultimi 50 anni
Il cambiamento climatico sta colpendo in modo sempre più pesante la Patagonia argentina, con un aumento di quasi un grado di temperatura negli ultimi 50 anni. Lo ha sentenziato il National Weather Service, in un nuovo recente rapporto che certifica i maggiori incrementi termici nelle Ande della Patagonia, la regione di Cuyo e la costa nord-occidentale dell’Argentina. Nel complesso, l’Argentina non è certamente uno dei paesi più colpiti dal riscaldamento globale come accade in altre aree del Nord Emisfero, ma l’aumento termico in queste zone mette certamente in allarme.

Il riscaldamento, secondo i dati degli ultimi 52 anni, risulta più evidente in primavera ed estate, soprattutto nell’ambito di una maggiore frequenza dei valori estremi di temperatura. In realtà il clima più caldo del normale ha dominato anche di recente ed in quest’ultimo scorcio d’inverno australe, tanto che non si escludono nei prossimi giorni alcuni record. La città di Esquel, 1450 km a sud ovest di Buenos Aires, ai piedi delle Ande, ha vissuto il giugno con temperatura media più alta degli ultimi 52 anni, e lo stesso è accaduto nella vicina città di Paso de Indios. In basso un’immagine dei ghiacciai del Perito Moreno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
supercelle-nella-“tornado-alley”-degli-stati-uniti,-foto-mozzafiato

SUPERCELLE nella "Tornado Alley" degli Stati Uniti, foto mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-africano-arrivera-sul-finire-della-settimana

Il caldo africano arriverà sul finire della settimana

15 Settembre 2014
basse-pressioni-ancora-“catturate”-dal-mediterraneo,-ma-inizia-una-fase-piu-mite-per-l’europa

Basse pressioni ancora “catturate” dal Mediterraneo, ma inizia una fase più mite per l’Europa

28 Ottobre 2010
in-antartide-si-va-a-81,5-°c

In Antartide si va a -81,5 °C

10 Luglio 2006
torna-la-primavera:-le-zone-piu-calde,-prima-del-nuovo-ribaltone-meteo

Torna la primavera: le zone più calde, prima del nuovo ribaltone meteo

28 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.