• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Passaggio instabile domenicale come un bivio: riuscirà a far da apripista al fresco Atlantico?

di Mauro Meloni
31 Ago 2011 - 19:42
in Senza categoria
A A
passaggio-instabile-domenicale-come-un-bivio:-riuscira-a-far-da-apripista-al-fresco-atlantico?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 6 settembre: stasi anticiclonica sul Mediterraneo un po' provata dall'intromissione temporalesca, con una saccatura nord-atlantica che prova ad affondare il colpo. Ci riuscirà?. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 00Z del 6 settembre: si noti l'aria più fredda nord-atlantica che potrebbe invadere il bacino del Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Dopo tanto splendore, l’estate inizia a zoppicare ma sarebbe strano il contrario, non essendo peraltro nemmeno ancora giunta quella tipica rottura stagionale, che di solito avviene (o avveniva) dopo metà agosto. Il fatto che l’estate disponga ormai di ben poche energie lo vedremo con la nuova onda di calore africana, certamente incisiva ma di durata notevolmente breve. E il cupolone africano verrà messo in crisi dal primo robusto passaggio temporalesco stagionale, probabilmente in grado di penetrare su gran parte del Centro-Nord e più marginalmente al Sud.

Quali migliori segnali di questi per accogliere i primi segnali di cambio stagionale? Le manovre autunnali potrebbero accrescersi nel caso in cui l’assalto temporalesco riuscisse poi ad aprire la strada all’ingresso di correnti fresche atlantiche: un parziale ricambio d’aria ci sarà, ma verso metà della prossima settimana potrebbero irrompere contributi molto più freschi e localmente instabili, specie al Settentrione. Il canale di sfogo delle correnti nord-atlantiche potrebbe però essere attutito dall’espansione dell’ala orientale del redivivo anticiclone delle Azzorre.

passaggio instabile domenicale bivio stagionale 21271 1 2 - Passaggio instabile domenicale come un bivio: riuscirà a far da apripista al fresco Atlantico?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
offensiva-africana-d’inizio-settembre,-si-aprono-le-danze:-chi-ne-subira-il-maggiore-impeto?

Offensiva Africana d'inizio settembre, si aprono le danze: chi ne subirà il maggiore impeto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia:-prossimamente-temperatura-in-aumento

Italia: prossimamente temperatura in aumento

30 Maggio 2013
meteo-estremo-oriente:-tifone-mitag-minaccia-corea-del-sud-e-giappone

Meteo Estremo Oriente: Tifone Mitag minaccia Corea del Sud e Giappone

3 Ottobre 2019
meteo-con-giornate-di-sole-e-di-caldo-anomalo

Meteo con giornate di sole e di caldo ANOMALO

11 Marzo 2020
germania:-il-vento-tempestoso-su-lubecca

Germania: il vento tempestoso su Lubecca

6 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.