• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasquetta fredda e nuova irruzione artica alle porte dell’Italia

di Redazione Italia
06 Apr 2015 - 21:07
in Senza categoria
A A
pasquetta-fredda-e-nuova-irruzione-artica-alle-porte-dell’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Aria fredda e forti venti da nord est hanno caratterizzato la giornata di Pasquetta, che ha visto bel tempo solamente sul Nord Italia e parte del Centro, nonché su Sardegna e Sicilia, mentre dall’Abruzzo verso sud il tempo è stato perturbato e freddo.

Le temperature massime di oggi hanno raggiunto quindi mediamente i 13/15°C nelle zone del Centro Nord baciate dal Sole, ma sono rimaste su valori al di sotto dei 10°C nelle zone interne del Centro e Sud dell’Italia, dove il tempo è stato nuvoloso e piovoso.

Temperature, eccetto al Sud, che sono comunque apparse in lieve rialzo rispetto a ieri quando vi erano state massime sotto i 10°C anche lungo le coste tra Romagna e Abruzzo. Questi i valori massimi raggiunti in alcune tra le principali città italiane: Catania 19°C, Cagliari 17°C, Genova, Roma, Milano e Palermo 15°C, Napoli, Verona, Bologna e Trieste 14°C, Firenze, Venezia e Torino 13°C, Rimini e Bari 12°C, Ancona e Pescara 11°C.

La bora ha raggiunto anche oggi gli 86 kmh di velocità a Trieste, ed i 56 kmh sulla costa Romagnola; nella Marche, 68 kmh si sono raggiunti a Pesaro.

Le piogge si sono concentrate al Sud, specie tra Calabria e Sicilia e sono state meno intense e diffuse rispetto al giorno di Pasqua, quando le più intense avevano colpito la Romagna e le regioni del medio Adriatico (41 mm a Rimini).

L'innevatissimo comprensorio sciistico del Monte Cimone nel giorno di Pasquetta, successivamente alle nevicate del giorno di Pasqua

Alle ore 06 di stamani, secondo i dati dei modelli matematici, l’Isoterma di -5°C a 1440 metri di quota è penetrata su Emilia e Toscana, una -8°C sulle Alpi Orientali, e la zero gradi fino al Meridione: una irruzione fredda di grande portata per essere già al 6 di Aprile: anche se vi sono numerosi precedenti negli anni passati, si tratta comunque di temperature che sono al di sotto di 8-10°C rispetto alla norma di questo mese.

Uno scarto termico che si ripercuote, pur in maniera più blanda, anche per le temperature misurate al suolo, mediamente di 3-4°C inferiori alla norma con locali punte di 7-8°C, ed anche qualcosa più in montagna.

Un ultimo appunto: l’immagine satellitare sottostante (da blitzortung) mostra il Vortice Freddo, responsabile della prossima (e ultima) irruzione che avverrà durante la notte, posizionato sull’Austria, dove sta determinando alcuni temporali associati a rovesci nevosi.

 Nella seconda metà settimanale il tempo migliorerà ovunque, in attesa dell'Alta delle Azzorre che riporterà tempo primaverile nel weekend.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpo-di-coda-dell’inverno:-altra-irruzione-fredda-da-est-e-neve-in-collina

Colpo di coda dell'inverno: altra irruzione fredda da est e neve in collina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-al-nord:-rischio-temporali-di-forte-intensita’

Peggiora al Nord: rischio TEMPORALI DI FORTE INTENSITA’

8 Giugno 2013
due-tempeste-atlantiche-sul-nord-europa,-vortice-anche-al-sud-italia

Due TEMPESTE ATLANTICHE sul Nord Europa, Vortice anche al Sud Italia

31 Dicembre 2013
avanza-un-nuovo-vortice-ciclonico,-portera-aria-piu-fredda

Avanza un nuovo Vortice Ciclonico, porterà aria più fredda

6 Dicembre 2014
meteo-15-giorni,-verso-luglio-col-caldo-rovente.-poi-super-temporali

Meteo 15 giorni, verso Luglio col CALDO ROVENTE. Poi super TEMPORALI

23 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.