• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasquetta con un po’ di nubi e fenomeni pomeridiani, poi graduale ulteriore miglioramento per rinforzo dell’alta pressione

di Ivan Gaddari
05 Apr 2007 - 12:45
in Senza categoria
A A
pasquetta-con-un-po’-di-nubi-e-fenomeni-pomeridiani,-poi-graduale-ulteriore-miglioramento-per-rinforzo-dell’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 10 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 11 aprile 2007.
L’evoluzione generale:

La previsione maturata oggi conferma quanto detto nel corso delle 24 ore precedenti, ossia un ulteriore rinforzo dell’alta pressione a cui andrà ad aggiungersi il supporto caldo, in quota, proveniente dal nord Africa. Un tipo d’evoluzione consolidata nel corso degli ultimi anni, grazie alla persistenza in loco di una falla barica iberico-marocchina quale richiamo per i flussi instabili dal nord Atlantico.

Validità 09 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: cielo sereno o poco nuvoloso e clima primaverile in particolare durante le ore centrali della giornata. Saranno possibili locali addensamenti a carattere sparso sui rilievi, specie su Alpi lombarde, in estensione verso la Valle d’Aosta e Ovest Piemonte. Non si escludono deboli piovaschi.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in aumento.

NORD EST
Tempo: permarranno condizioni di stabilità per la presenza di un forte campo anticiclonico. Non si escludono locali addensamenti pomeridiani che andranno ad interessare i rilievi alto atesini, con locali piovaschi.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in lieve aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: tempo generalmente soleggiato per presenza anticiclonica, possibili locali addensamenti pomeridiani. Nubi sparse saranno infatti presenti sui rilievi e le zone interne, ma la giornata sarà comunque secca.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: meteo generalmente stabile e soleggiato al mattino, attesi locali addensamenti cumuliformi.Qualche nube sarà presente al pomeriggio sui rilievi, tuttavia non sono attese precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: bella giornata di sole e clima mite durante le ore centrali della giornata. Sui rilievi saranno possibili locali annuvolamenti ma non sono attesi fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in aumento.

ISOLE
Tempo: l’alta pressione porterà condizioni di tempo primaverile per tutta la giornata. Il clima sarà mite su entrambe le Isole. Locali addensamenti soltanto sulla Sardegna occidentale e Centrali laddove saranno possibili locali deboli fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli dai quadranti occidentali.
Temperatura: stazionaria.

pasquetta con un po di nubi e fenomeni pomeridiani poi graduale ulteriore miglioramento per rinforz 8590 1 2 - Pasquetta con un po' di nubi e fenomeni pomeridiani, poi graduale ulteriore miglioramento per rinforzo dell'alta pressione
Validità 10 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: altra giornata governata dall’alta pressione, clima decisamente primaverile ma con locali annuvolamenti pomeridiani. Addensamenti saranno possibili lungo i rilievi, specie quelli alpini e prealpini, laddove non si escludono fenomeni a carattere sparso anche sotto forma di rovescio o temporale.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

NORD EST
Tempo: l’alta pressione porterà tempo stabile e soleggiato per tutta la giornata. Nubi pomeridiane per attività termo convettiva saranno presenti sui rilievi, laddove vi potrebbero essere locali fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale. Parziale estensione degli stessi alle zone pianeggianti del Veneto.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: altra giornata di sole per presenza stabilizzante, con locali addensamenti al pomeriggio.Qualche nube sarà presente sui rilievi appenninici laziali, con locali rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli a regime di brezza.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti durante le ore pomeridiane. Sui rilievi abruzzesi e molisani saranno ancora possibili fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: debole prevalentemente da Est.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: l’alta pressione garantirà condizioni climatiche decisamente primaverili, tuttavia moderata attività cumuliforme sarà presente al pomeriggio. Addensamenti consistenti specie su zone interne e prossime ai rilievi in Calabria e Basilicata, laddove vi potranno essere fenomeni anche sotto forma di rovescio o temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.

ISOLE
Tempo: il tempo sarà generalmente stabile e soleggiato. Al pomeriggio instabilità colpirà le zone interne della Sicilia, Portando rovesci e locali temporali. In Sardegna nubi sui rilievi ma assenza di fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Est.
Temperatura: stazionaria.

Validità 11 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: giornata di sole e clima decisamente primaverile per presenza anticiclonica a debole componente calda Nord Africana. Al pomeriggio addensamenti saranno possibili lungo i rilievi alpini, laddove non si escludono locali fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

NORD EST
Tempo: il cielo sarà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Nubi pomeridiane saranno presenti sui rilievi alpini tuttavia non sono previsti fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: tempo decisamente soleggiato e primaverile.Qualche nube sui rilievi ma non sono attese precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata primaverile con clima decisamente mite. Prevalenza di un forte campo di alta pressione. Nubi pomeridiane sui rilievi non porteranno comunque precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: debole di direzione variabile.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: l’alta pressione porterà aria mite dal nord Africa con condizioni climatiche decisamente primaverili. Poche nubi anche sui rilievi e le zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: in ulteriore aumento.

ISOLE
Tempo: il tempo sarà bello, pertanto stabile e soleggiato. Clima primaverile per aria mite dal nord Africa. Poche le nuvole in zone interne e rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: in ulteriore aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-freddo-sull’est-europeo,-minime-sotto-zero-in-inghilterra

Torna il freddo sull'Est Europeo, minime sotto zero in Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
splendide-immagini-dell’appennino-in-veste-invernale:-video-meteo

Splendide immagini dell’Appennino in veste invernale: video meteo

25 Marzo 2020
meteo-nuova-settimana,-torna-allarme-maltempo:-ecco-quando-e-su-quali-regioni

Meteo nuova settimana, torna ALLARME MALTEMPO: ecco quando e su quali regioni

6 Ottobre 2018
neve-sulle-alpi:-ecco-cosa-accadeva-un-anno-fa

NEVE SULLE ALPI: ecco cosa accadeva un anno fa

13 Settembre 2013
resiste-un-promontorio-anticiclonico,-meteo-stabile

Resiste un promontorio anticiclonico, meteo stabile

18 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.