• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasquetta con l’ombrello, l’instabilità prenderà il sopravvento per l’intera settimana

di Ivan Gaddari
24 Apr 2011 - 13:18
in Senza categoria
A A
pasquetta-con-l’ombrello,-l’instabilita-prendera-il-sopravvento-per-l’intera-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Pasquetta all'insegna delle nubi e degli acquazzoni. Da Nord a Sud. Gite fuori porta, purtroppo, rovinate.^^^^^Il regime d'instabilità ci terrà compagnia per l'intera settimana. Ecco giovedì, altra giornata caratterizzata da frequenti rovesci e temporali.
Anzitutto un Augurio di buona Pasqua a tutti Voi, cari lettori. Avremmo preferito piovesse la scorsa settimana, piuttosto che durante le festività Pasquali. Ma non avendo il controllo sul tempo, dobbiamo accontentarci di quel che è. L’avanza della depressione afro-mediterranea sta sgretolando il muro anticiclonico e determinerà un netto rinvigorimento dell’instabilità.

Purtroppo, questa è la peggior notizia, le precipitazioni inizieranno a prevalere fin da domani.

La Pasquetta non si rivelerà ideale per le gite fuori porta e non soltanto in montagna. Appurato che le aree interne in vicinanza dei rilievi saranno le più a rischio, pioverà anche in altre zone del Paese. Il Sud, per esempio, verso sera potrebbe esser coinvolto da un vivace peggioramento che produrrebbe forti rovesci. Anche a carattere temporalesco.

Scrosci di pioggia bagneranno alcune aree della Val Padana, o ancora le coste toscane, laziali, abruzzesi e molisane. Instabile anche in Sardegna, specie nel settore meridionale.

pasquetta con ombrello instabilita dominante tutta la settimana 20349 1 2 - Pasquetta con l'ombrello, l'instabilità prenderà il sopravvento per l'intera settimana
Scenari destinati a permanere tali anche nei giorni successivi. L’azione destabilizzante proseguirà e dopo metà settimana potrebbe ricevere nuova linfa da ovest. Un altro affondo depressionario atlantico verso l’Europa occidentale andrebbe infatti a mantenere vivo un regime d’instabilità abbastanza vivace.

Che significa? Che da martedì e probabilmente sino al weekend successivo avremo nubi irregolari e numerosi scrosci di pioggia pomeridiani. Al di là dei rilievi, ancora una volta i più interessati, potrebbero esservene anche in alcune città di pianura o costiere.

I venti, nei primi giorni settimanali, proverranno principalmente dai quadranti orientali e saranno moderati o forti nei mari meridionali. Le temperature registreranno un generale calo, specie nelle zone visitate da nubi e fenomeni. Possiamo dire però che i valori graviteranno attorno alle medie stagionale e il clima sarà relativamente gradevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-di-serbia,-kosovo-e-montenegro-(seconda-parte)

Il clima di Serbia, Kosovo e Montenegro (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-la-neve-del-nord,-le-forti-piogge-del-sud-e-isole:-proseguira-il-maltempo

Dopo la neve del Nord, le forti piogge del Sud e Isole: proseguirà il maltempo

27 Gennaio 2006
modelli-in-preda-al-“caos”.-l’atmosfera-si-compatta-nella-sua-fase-iniziale,-poi-piomba-nel-“buio”

Modelli in preda al “caos”. L’atmosfera si compatta nella sua fase iniziale, poi piomba nel “buio”

24 Gennaio 2005
l’innalzamento-del-livello-degli-oceani-negli-ultimi-150-anni-non-ha-precedenti

L’innalzamento del livello degli oceani negli ultimi 150 anni non ha precedenti

16 Ottobre 2014
alti-e-bassi-di-primavera:-dal-maltempo-di-fine-aprile-al-meteo-estivo-d’inizio-maggio

Alti e bassi di primavera: dal maltempo di fine aprile al meteo estivo d’inizio maggio

20 Aprile 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.