• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 18 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasqua al gelo e con i fiocchi: l’evento indimenticabile dell’aprile 2001

di Mauro Meloni
03 Apr 2015 - 20:13
in Senza categoria
A A
pasqua-al-gelo-e-con-i-fiocchi:-l’evento-indimenticabile-dell’aprile-2001
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine simbolo di neve tardiva primaverile, che spesso avviene in corrispondenza o vicinanza del periodo di Pasqua
Abbiamo più volte detto che le festività pasquali sono caratterizzate, non così di rado, da improvvisi ritorni di freddo invernale, specie allorquando la Pasqua cade nella terza decade di marzo. Anche quest’anno la Pasqua non tradirà tali attese, riportandoci aria fredda nonostante siamo in aprile. In realtà si sono visti colpi di coda invernali molto importanti persino nel cuore d’aprile: era il 2001 quando la Pasqua cadeva il 14 aprile e l’Italia piombò improvvisamente in pieno inverno. Un blocco d’aria fredda proveniente dal Nord Europa colpì in particolar modo le regioni centrali con nevicate fino a quote molto basse.

Immagine simbolo di neve tardiva primaverile, che spesso avviene in corrispondenza o vicinanza del periodo di Pasqua

Venne persino imbiancata Viterbo, con fiocchi caduti addirittura fino alla periferia di Roma. Sull’Abruzzo la neve cadde con accumuli localmente fin sulla costa. Quello del 2000-2001 fu un periodo invernale e primaverile molto particolare: tanta pioggia e poco gelo nell’arco di tutto il trimestre più freddo, a parte qualche limitato episodio a febbraio. Seguì il gran caldo storico di fine marzo (potete vedere qui un resoconto di quell’evento) e successivamente si ebbe un aprile molto più fresco e dinamico, con un’ultima ondata di freddo marcato durante la terza decade del mese, nella domenica successiva a quella di Pasqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-di-sabato:-ecco-dove-si-avranno-le-maggiori-precipitazioni

Peggioramento di sabato: ecco dove si avranno le maggiori precipitazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-natalizio-in-europa:-novita-rilevanti,-anche-in-italia

METEO NATALIZIO in Europa: novità rilevanti, anche in Italia

20 Dicembre 2013
meteo-roma:-duraturo-temporale-porta-oltre-100-mm-di-pioggia-sulla-citta

Meteo Roma: duraturo temporale porta oltre 100 mm di pioggia sulla città

10 Settembre 2017
atlantico-in-gran-forma,-instabilita-primaverile-indomita?

Atlantico in gran forma, instabilità primaverile indomita?

6 Maggio 2013
caldo-eccezionale-ultimi-7-giorni:-anomalie-esagerate-in-quasi-tutta-europa

Caldo eccezionale ultimi 7 giorni: anomalie esagerate in quasi tutta Europa

21 Ottobre 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.