• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasqua 2008: forti nevicate sulla Regione Carsica tra Italia e Slovenia

di Stefano Zerauschek
26 Mar 2008 - 17:52
in Senza categoria
A A
pasqua-2008:-forti-nevicate-sulla-regione-carsica-tra-italia-e-slovenia
Share on FacebookShare on Twitter

La neve, a larghe falde, è scesa anche ai 296m di Vrhnika(LJ) tra Regione Carsica e Ljubljansko Barje.^^^^^Cerknika (e il lago omonimo) ai piedi della Slivnica.^^^^^Forti precipitazioni nevose nell'area di Postumia (Postojna, 583m, SI) nella prima mattinata di lunedì 24 marzo 2008.^^^^^Poderosi accumuli dai 750m della Vremscica.^^^^^Da qui, circa 850m, non sono più riuscito a proseguire e termina il reportage pasquale.
Una poderosa saccatura fredda, alimentata da correnti artico-marittime, ha interessato gran parte dell’Europa ed il Mediterraneo Centrale.

La provincia di Trieste, tra sabato e lunedì, ha avuto abbondanti precipitazioni (50/60mm in 72 ore) suddivise in 5 o 6 episodi, con anche un forte temporale accompagnato da fitto groupel nella serata di sabato 22 e un ritardatario, ma deciso, rovescio nevoso nel pomeriggio di martedì 25 marzo 2008.

Tali precipitazioni, stanti temperature molto basse in quota, sono state nevose dai 3-400m di quota con accumuli che, in Slovenia, sono divenuti corposi oltre i 5-600m (25-45cm) e decisamente robusti oltre gli 800-1000m (60-80cm), con picchi di oltre 100cm a ridosso delle principali dorsali carsico-dinariche che si estendono dalla Selva di Tarnova (Trnovski Gozd) alla Foresta del Monte Nevoso (Sneznik).

Sul Carso italiano si sono avute due nevicate con massimi al suolo di 11cm a Pese di Grozzana (472m) e 25cm sul, sovrastante, monte Cocusso (672m).

I due episodi precipitativi principali, con piogge e nevicate diffuse, si sono avuti sabato 22 marzo e la notte tra domenica 23 e lunedì 24 marzo. Gli altri episodi sono ascrivibili a “rovesci sparsi”, alcuni dei quali particolarmente violenti e temporaneamente nevosi fino alle Rive di Trieste (nel pomeriggio del 25-03-2008).

Cinque foto a testimonianza di un innevamento tanto cospicuo quanto poco consueto, in questo periodo, a quote basse. Esso stupisce uleriormente perché segue 24 mesi decisamente poveri di neve.

pasqua 2008 forti nevicate sulla regione carsica tra italia e slovenia 11660 1 2 - Pasqua 2008: forti nevicate sulla Regione Carsica tra Italia e Slovenia

pasqua 2008 forti nevicate sulla regione carsica tra italia e slovenia 11660 1 3 - Pasqua 2008: forti nevicate sulla Regione Carsica tra Italia e Slovenia

pasqua 2008 forti nevicate sulla regione carsica tra italia e slovenia 11660 1 4 - Pasqua 2008: forti nevicate sulla Regione Carsica tra Italia e Slovenia

pasqua 2008 forti nevicate sulla regione carsica tra italia e slovenia 11660 1 5 - Pasqua 2008: forti nevicate sulla Regione Carsica tra Italia e Slovenia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
contesto-instabile,-nuova-perturbazione-in-arrivo-da-ovest

Contesto instabile, nuova perturbazione in arrivo da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-su-nord-ovest-milano,-esonda-il-seveso.-esondano-vari-torrenti

Nubifragio su nord ovest Milano, esonda il Seveso. Esondano vari torrenti

25 Giugno 2014
l’atlantico-non-ci-sta:-fiammata-estiva-di-breve-durata?

L’Atlantico non ci sta: fiammata estiva di breve durata?

19 Maggio 2014
tromba-d’aria-a-sud-di-milano:-il-video-del-tornado

Tromba d’aria a sud di Milano: il video del tornado

23 Maggio 2016
meteo-napoli:-ancora-caldo,-poi-cambia-con-possibili-temporali-sparsi

Meteo NAPOLI: ancora caldo, poi cambia con possibili temporali sparsi

28 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.