• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parziale tregua, attendendo il nuovo acuto perturbato. Scirocco, punte di oltre 20 gradi sulle Isole

di Mauro Meloni
14 Mar 2011 - 21:06
in Senza categoria
A A
parziale-tregua,-attendendo-il-nuovo-acuto-perturbato.-scirocco,-punte-di-oltre-20-gradi-sulle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Neve abbonante sull'entroterra ligure: nella foto la zona di Monte Poggio (Urbe), entroterra savonese. Fonte webcam Meteo-System.com^^^^^Mareggiata a Marina Piccola - Poetto, spiaggia di Cagliari. Foto scattata nella giornata di domenica 13 marzo, fonte unionesarda.it
Il meteo non promette nulla di buono, nonostante un lieve miglioramento: la situazione generale vede come protagonista una vasta circolazione ciclonica di natura nord-atlantica, pienamente attiva sul comparto occidentale europeo, con progressivo isolamento di un vortice in corrispondenza della Penisola Iberica. Questa chiusura in cut-off della saccatura non favorirà certo un’evoluzione celere degli scenari perturbati sul Mediterraneo, già peraltro rallentati da un tenace anticiclone sub-tropicale proteso verso i Balcani ed il Mare di Nero.

Ci attende una fase di stallo, anche perché la culla perturbata iberica appare particolarmente vivace e ancora ben lungi dall’esaurirsi, in quanto peraltro recentemente alimentata da impulsi artici che hanno portato scenari invernali sulla Penisola Scandinava e sulla Scozia, dove la neve è caduta fino a quote piuttosto basse.

parziale tregua attendendo il nuovo acuto perturbato scirocco 20045 1 2 - Parziale tregua, attendendo il nuovo acuto perturbato. Scirocco, punte di oltre 20 gradi sulle Isole
Ad aria fredda che scende corrisponde aria più calda che sale e, normalmente, quando una depressione staziona sull’Iberia è proprio il nostro Paese a risentire dell’azione di correnti nord-africane. Lo scirocco soffia su gran parte d’Italia, favorendo un clima particolarmente mite al Sud e sulle due Isole: punte di oltre 20 gradi si sono misurate soprattutto sulle Isole Maggiori, ove non sono mancati ampi sprazzi di sereno.

Prevalente variabilità con affollamento di nubi al Centro-Nord a parte schiarite sui settori adriatici: poche le precipitazioni, anche perché tale coltre nuvolosa era legata ai residui di quella stessa perturbazione che ha sfogato i massimi effetti domenica, impossibilitata a proseguire nel proprio moto verso levante. La circolazione resta meridionale e sarà ancora il Settentrione a subire probabilmente gli effetti più perturbati dei prossimi assalti piovosi in marcia da ovest.

parziale tregua attendendo il nuovo acuto perturbato scirocco 20045 1 3 - Parziale tregua, attendendo il nuovo acuto perturbato. Scirocco, punte di oltre 20 gradi sulle Isole

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-di-neve-in-scozia-e-di-forti-piogge-in-francia.-gran-caldo-nei-balcani-e-nell’europa-danubiana

Weekend di neve in Scozia e di forti piogge in Francia. Gran caldo nei Balcani e nell'Europa danubiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
se-si-puo-chiamare-estate:-temperature-crollate-abbondantemente-sotto-media

Se si può chiamare Estate: temperature crollate abbondantemente sotto media

25 Luglio 2011
vento-fortissimo-su-gran-bretagna-e-mare-del-nord,-caldo-su-finlandia-e-svezia

Vento fortissimo su Gran Bretagna e Mare del Nord, caldo su Finlandia e Svezia

11 Novembre 2008
nubifragio-su-cagliari,-analisi-con-l’ausilio-del-radiosondaggio

Nubifragio su Cagliari, analisi con l’ausilio del radiosondaggio

19 Giugno 2010
meteo-d’altri-tempi:-il-gelo-arrivera,-ma-che-incertezze!

METEO d’altri tempi: il GELO arriverà, ma che incertezze!

23 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.