• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parziale miglioramento domenicale, ma lunedì giungerà un’altra perturbazione

di Ivan Gaddari
30 Apr 2011 - 11:26
in Senza categoria
A A
parziale-miglioramento-domenicale,-ma-lunedi-giungera-un’altra-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Domani permarranno delle piogge al Centro Sud, mentre andrà un po' meglio al Nord - ove peraltro non mancherà qualche episodio instabile sui rilievi. Verso sera generale miglioramento, ma sarà una tregua temporanea.^^^^^Mercoledì maltempo al Nord Italia, a causa dell'azione di un nucleo d'aria fresca. Le precipitazioni si estenderanno in seguito alle regioni Centro Meridionali, il tutto seguito da venti più freschi settentrionali.
La dislocazione delle Alte Pressioni fa sì che il comparto occidentale europeo, Mediterraneo compreso, sia preda di un’ampia saccatura di origine Atlantica. Le perturbazioni che si formano al suo interno traslano verso est sino a raggiungere l’Italia. Conseguentemente osserviamo condizioni meteo piuttosto incerte e la situazione non dovrebbe risolversi prima della prossima settimana.

La perturbazione che sta transitando lascerà la nostra Penisola nella giornata di domani, consentendo un parziale miglioramento. Nella prima parte condizionerà il tempo su gran parte del Sud Italia, determinando altre piogge. I fenomeni si verificheranno essenzialmente tra mattino e pomeriggio, mentre di sera si attenueranno e verranno sostituiti da una residua variabilità. Nelle altre regioni si avranno maggiori schiarite, ma non mancheranno temporanei annuvolamenti pomeridiani che produrranno qualche scroscio di pioggia nelle aree interne.

Si tratterà di un miglioramento temporaneo. Lunedì, difatti, un’altra perturbazione raggiungerà i settori occidentali peninsulari causando un graduale peggioramento. Sarà accompagnata da intensi venti di Scirocco nelle due Isole, ove le piogge si manifesteranno a cominciare dal mattino. Verso sera tempo in peggioramento anche nel sud della Calabria.

La nuvolosità si propagherà rapidamente nelle restanti regioni e qualche pioggia interesserà le regioni del Nordovest. Piogge destinate ad acuirsi nel corso della sera.

Nelle altre regioni, oltre alla nuvolosità medio alta, assisteremo alla formazione di annuvolamenti cumuliformi a ridosso dei rilievi e non mancherà qualche episodio instabile nelle zone appenniniche centro settentrionali.

parziale miglioramento domenicale ma lunedi arriva una nuova perturbazione 20388 1 2 - Parziale miglioramento domenicale, ma lunedì giungerà un'altra perturbazione
La giornata del martedì vedrà prevalere condizioni di marcata instabilità. Le precipitazioni risulteranno più diffuse al Centro Sud, con possibili rovesci e temporali. Altri scrosci di pioggia si manifesteranno nelle aree interne insulari e sulle Alpi. Al Nord, verso sera, pare profilarsi un’accentuazione dell’instabilità per via dell’intrusione di spifferi d’aria fresca. I temporali potranno discendere fin verso le pianure.

Abbiamo menzionato l’aria fresca non a caso. Tra mercoledì e giovedì la disposizione delle Alte Pressione farà sì che in Italia fluiscano correnti settentrionali. Inizialmente risulteranno associate ad un regime di spiccata variabilità, con rovesci che gradualmente si trasferiranno al Centro Sud e infine esclusivamente nelle regioni Meridionali. Le temperature registreranno un generale calo.

Nelle giornate successive sembra assai probabile l’ingresso di una propaggine anticiclonica, con conseguentemente miglioramento. Tornerà il bel tempo? Probabilmente sì, in concomitanza del prossimo weekend.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
roma-sotto-la-pioggia:-ombrello-necessario-anche-per-i-grandi-eventi-del-1°-maggio?

Roma sotto la pioggia: ombrello necessario anche per i Grandi Eventi del 1° maggio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
profondo-ciclone-scandinavo-spinge-aria-fredda-sino-ai-confini-nord-orientali-italiani

Profondo ciclone scandinavo spinge aria fredda sino ai confini nord-orientali italiani

9 Luglio 2009
meteo-prossimi-giorni:-riecco-grande-caldo,-punte-oltre-35°c-meta-settimana

Meteo prossimi giorni: riecco grande caldo, punte oltre 35°C metà settimana

19 Giugno 2017
caldo-e-temporali,-inizio-estate-a-strappi

CALDO e TEMPORALI, inizio Estate a strappi

31 Maggio 2018
meteo-sino-al-20-giugno:-estate-incerta:-caldo,-poi-maltempo

METEO sino al 20 Giugno: ESTATE incerta: CALDO, poi MALTEMPO

8 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.