• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parziale guasto del tempo domenica

di Giovanni Staiano
27 Ago 2004 - 12:58
in Senza categoria
A A
parziale-guasto-del-tempo-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) la situazione dei fronti secondo le Bracknell per le 12 GMT di domenica. Nessuna perturbazione organizzata sull'Italia.
Premessa
Sarà la flessione dei geopotenziali in quota a dare origine a condizioni di moderata instabilità atmosferica, ma i fenomeni saranno più probabili sull’arco alpino.

L’evoluzione generale

Tracce di evoluzione meteo per sabato

Giornata di tempo buono ovunque, con temperature in lieve rialzo.

Il tempo di domenica

Variabilità, con addensamenti in particolare nel pomeriggio e sui rilievi. Possibilità di brevi rovesci e locali temporali, più elevata sull’arco alpino.

Week End al mare

Nord Italia

Sabato cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento nelle ore pomeridiane a ridosso dei rilievi. Visibilità ottima, tendente a buona. Temperature minime stazionarie, mentre saliranno le massime. Venti deboli variabili, ma nel corso della giornata si avrà un aumento del vento, da scirocco, su coste adriatiche e Liguria, con lieve aumento del moto ondoso.

Domenica sul settore occidentale si potrà verificare un aumento della nuvolosità con precipitazioni a carattere sparso, anche temporalesche, specie nelle ore diurne. Potrebbe quindi piovere sulla Liguria. Visibilità in diminuzione nel settore occidentale nelle zone interessate dalle precipitazioni, buona altrove. Temperatura in lieve calo nei valori massimi ed in aumento quelli minimi nel settore occidentale, stazionaria altrove. Venti generalmente deboli dai quadranti meridionali, con qualche rinforzo proprio sulle zone costiere. Mari tra poco mossi e mossi.

Centro e Sardegna

Il tempo sabato sarà soleggiato, con qualche temporaneo addensamento verso i rilievi e aumento dal pomeriggio della nuvolosità alta sulla Sardegna. Visibilità ottima. Temperatura senza notevoli variazioni. Venti deboli di direzione variabile, con brezze. Nelle Marche si avrà un aumento del vento meridionale sulla costa. Mari quasi calmi, con lieve aumento del moto ondoso su coste toscane e marchigiane.

Domenica si prospetta un peggioramento in Sardegna, con qualche temporale e piovasco. Altrove il tempo sarà inizialmente buono, ma è previsto un aumento delle nubi con isolati piovaschi sulla Toscana nord occidentale. Visibilità buona. Temperature massime in lieve calo in Sardegna e nel nordovest della Toscana, soprattutto in caso di precipitazioni. Venti deboli meridionali, con locali rinforzi. Mari tra poco mossi e mossi quelli intorno a Sardegna, Marche e Toscana, poco mossi gli altri.

Sud e Sicilia

Sabato condizioni di bel tempo, con sole per tutta la giornata, salvo qualche nube nelle zone interne. Visibilità ottima. Temperatura senza variazioni di rilievo. Venti deboli di direzione variabile, con brezze. Mari poco mossi o quasi calmi.

Domenica avremo condizioni di tempo buono, con lieve aumento della nuvolosità. Visibilità buona. Temperatura stazionaria o in lieve aumento. Venti deboli meridionali. Mari poco mossi.

Week End in montagna

Nord Italia

Sabato cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento nelle ore pomeridiane. Visibilità ottima, tendente a buona. Temperature minime stazionarie, mentre saliranno le massime. Venti deboli variabili.

Domenica, a partire dal settore occidentale, si verificherà un aumento della nuvolosità con precipitazioni a carattere sparso, anche temporalesche, specie nelle ore diurne. Visibilità in diminuzione. Temperatura in lieve calo nei valori massimi ed in aumento quelli minimi nel settore occidentale, stazionaria altrove. Zero termico in calo in serata sul settore occidentale. Venti generalmente deboli dai quadranti meridionali.

Centro e Sardegna

Il tempo sabato sarà soleggiato, con qualche temporaneo addensamento e aumento dal pomeriggio della nuvolosità alta sui rilievi sardi. Visibilità ottima. Temperatura senza notevoli variazioni. Venti deboli di direzione variabile.

Domenica si prospetta un peggioramento in Sardegna, con qualche temporale e piovasco. Altrove il tempo sarà inizialmente buono, ma con un aumento delle nubi con piovaschi sulla Toscana nord occidentale e localmente nelle zone interne delle altre regioni. Visibilità buona. Temperature massime in lieve calo in Sardegna e nel nordovest della Toscana, soprattutto in caso di precipitazioni. Venti deboli meridionali, con locali rinforzi.

Sud e Sicilia

Sabato condizioni di bel tempo, con sole per tutta la giornata, solo temporaneamente nascosto da qualche nube nel pomeriggio. Visibilità ottima. Temperatura senza variazioni di rilievo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Domenica avremo condizioni di tempo buono, con lieve aumento della nuvolosità, più marcato nel pomeriggio. Visibilità buona. Temperatura stazionaria o in lieve aumento. Venti deboli meridionali.

Week End in città

Nord Italia
Sabato cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento nelle ore pomeridiane. Visibilità ottima, tendente a buona. Temperature minime stazionarie, mentre saliranno le massime. Venti deboli variabili.

Domenica, a partire dal settore occidentale, si verificherà un aumento della nuvolosità con precipitazioni a carattere sparso, anche temporalesche, specie nelle ore diurne. Visibilità in diminuzione. Temperatura in lieve calo nei valori massimi ed in aumento quelli minimi nel settore occidentale, stazionaria altrove. Venti generalmente deboli dai quadranti meridionali.

Centro e Sardegna

Il tempo sabato sarà soleggiato, con qualche temporaneo addensamento nelle città delle zone interne e aumento dal pomeriggio della nuvolosità alta sulla Sardegna. Visibilità ottima. Temperatura senza notevoli variazioni. Venti deboli di direzione variabile.

Domenica si prospetta un peggioramento in Sardegna, con qualche temporale e piovasco. Altrove il tempo sarà inizialmente buono, ma con un aumento delle nubi con piovaschi sulla Toscana nord occidentale e localmente nelle zone interne delle altre regioni. Visibilità buona. Temperature massime in lieve calo in Sardegna e nel nordovest della Toscana, soprattutto in caso di precipitazioni. Venti deboli meridionali, con locali rinforzi.

Sud e Sicilia

Sabato condizioni di bel tempo, con sole per tutta la giornata, salvo qualche nube nelle zone interne. Visibilità ottima. Temperatura senza variazioni di rilievo. Venti deboli di direzione variabile, brezze nelle città costiere. Mari poco mossi o quasi calmi.

Domenica avremo condizioni di tempo buono, con lieve aumento della nuvolosità, più marcato nel pomeriggio. Visibilità buona. Temperatura stazionaria o in lieve aumento. Si potrebbero superare i 30°C, seppure di poco, nelle pianure interne (per esempio ad Amendola). Venti deboli meridionali.

In conclusione

Sabato adatto a tutte le attività all’aria aperta in tutto il paese. Ancora buone le prospettive di domenica per chi è al mare, soprattutto al centro-sud, e per chi intende visitare qualche città d’arte, con assenza di caldo fastidioso e tempo più che discreto, più disturbato solo nelle città del nord. Discrete (ma previsioni locali da seguire attentamente) le probabilità di fare escursioni montane senza problemi al centro-sud, probabilmente con l’eccezione delle Alpi Apuane e dei monti della Lunigiana, attenzione massima invece per le Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-torrenziali-sull’isola-di-luzon,-nelle-filippine

Piogge torrenziali sull'Isola di Luzon, nelle Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-peggioramento-nelle-regioni-nordoccidentali

Meteo in PEGGIORAMENTO nelle regioni nordoccidentali

30 Agosto 2012
sulle-piogge-delle-prossime-ore:-forti-in-salento,-vivaci-in-friuli-e-lazio

Sulle piogge delle prossime ore: forti in Salento, vivaci in Friuli e Lazio

16 Ottobre 2015
previsioni-meteo-italia:-caldo-persistente-fino-a-martedi,-seguito-da-piogge,-temporali-e-grandinate
News Meteo

Previsioni meteo Italia: caldo persistente fino a martedì, seguito da piogge, temporali e grandinate

29 Aprile 2024
temperature-piu-fresche-per-tutti!-ma-non-durera-a-lungo
News Meteo

Temperature più fresche per tutti! Ma non durerà a lungo

17 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.