• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Partenza dell’ESTATE a sorpresa. La tendenza meteo fin oltre il 2 Giugno

di Mauro Meloni
24 Mag 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
partenza-dell’estate-a-sorpresa.-la-tendenza-meteo-fin-oltre-il-2-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto ci si sarebbe aspettato, fuorché una partenza dell’Estate col freno tirato! Non fosse altro per il fatto che diversi prestigiosi centri meteo intravedono, attraverso i calcoli dei super cervelloni, la possibilità di un’estate rovente.

partenza estate a sorpresa la tendenza meteo oltre 2 giugno 65925 1 1 - Partenza dell'ESTATE a sorpresa. La tendenza meteo fin oltre il 2 Giugno

Tuttavia, più volte abbiamo ribadito che il grosso del caldo, con ripetute invasioni africane, potrebbe scatenersi tra luglio e agosto. Ecco che così a giugno ci potrebbe essere spazio per una parvenza di normalità, e questo potrà significare anche eventuali incursioni d’aria fresca e instabile.

L’anticiclone africano potrebbe quindi attendere prima di mostrarsi con tutto il suo calore. Eppure nelle ultime settimane abbiamo avuto più di un assaggio di grande caldo africano, contrapposto però al freddo tardivo protagonista sull’Europa Centro-Settentrionale.

Di certo, l’ultima parte di maggio vedrà in azione una circolazione di correnti dai Balcani, in scorrimento verso l’Italia lungo il perimetro orientale e meridionale dell’anticiclone delle Azzorre, con massimi sull’Europa Nord-Occidentale.

L’alta pressione, presente sull’Europa Occidentale, si contrapporrà a geopotenziali inferiori alla norma sull’area balcanica, la Grecia ed il Mediterraneo Orientale dove, diversamente da quanto accaduto di recente, il tempo sarà fresco e instabile.

L’Italia si troverà esattamente a metà strada fra la figura di alta pressione e la saccatura collocata sui Balcani. Ciò comporterà condizioni meteo soleggiate, ma con temperature nella norma. Tra regioni adriatiche e Sud Italia ci saranno maggiori insidie d’instabilità legate al flusso dai Balcani.

La tendenza meteo per l’inizio di giugno non sembra mostrare grossi scossoni. Non vi sarà ancora un forte anticiclone a proteggere l’Italia, dove ci saranno ulteriori ingerenze d’aria instabile, che porteranno ancora qualche break temporalesche. Le temperature saliranno di poco, non ci sarà caldo eccessivo.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tra-l’anticiclone-e-una-saccatura,-temperature-caleranno.-i-dettagli

Italia tra l'ANTICICLONE e una SACCATURA, temperature caleranno. I dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-giovedi,-ancora-maltempo.-arriva-neve-fino-a-quote-basse-in-appennino

Meteo giovedì, ancora maltempo. Arriva neve fino a quote basse in Appennino

27 Dicembre 2017
un'abbuffata-di-neve-alla-conca-dell'alpe-devero.-la-conca-dell'alpe-devero,-dove-le-auto-non-sono-ammesse

Un'abbuffata di neve alla conca dell'Alpe Devero. La conca dell'Alpe Devero, dove le auto non sono ammesse

24 Marzo 2006
comincia-la-crisi-anticiclonica,-da-ovest-sta-giungendo-un-tappeto-di-nubi.-prime-deboli-piogge-al-centro-nord

Comincia la crisi anticiclonica, da ovest sta giungendo un tappeto di nubi. Prime deboli piogge al Centro Nord

23 Ottobre 2010
california:-neve-da-record,-previsioni-meteo-con-altra-neve-e-freddo

California: neve da record, previsioni meteo con altra neve e freddo

13 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.