• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parte l’Invernata sul Nord: crescente fase fredda fino al culmine della possibile neve in Val Padana

di Mauro Meloni
02 Mar 2010 - 12:18
in Senza categoria
A A
parte-l’invernata-sul-nord:-crescente-fase-fredda-fino-al-culmine-della-possibile-neve-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM riferita alle precipitazioni nel complesso previste fra le ore 12Z del 3 Marzo e le ore 12Z del 4 Marzo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Previsione quota neve (modello MTG-LAM) per la notte fra mercoledì 3 e giovedì 4: sulle Alpi e su parte del Nord Appennino neve fino a quote di bassa montagna, se non localmente alta collina. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica prevista per venerdì 5 Marzo, rispetto allo scenario attuale: il calo termico sarà abbastanza diffuso su quasi tutta Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Stima delle precipitazioni nevose per la giornata di domenica, ma si tratta di una tendenza ampiamente da confermare. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’arrivo di una perturbazione dalla Penisola Iberica sta ormai per interrompere l’attuale fase gradevole di bel tempo. Il fronte nuvoloso inizierà ad irrompere sull’Italia nella giornata di domani, mercoledì 3 Marzo, risultando più attivo in genere al Nord e su parte delle regioni centrali. La carta in basso si riferisce alle precipitazioni attese fra le ore 12Z di mercoledì 3 Marzo e le ore 12Z di giovedì 4 Marzo, con i fenomeni più significativi attesi lungo la dorsale settentrionale appenninica.

inverno sul nord italia crescente fase fredda fino al culmine della neve per domenica 17466 1 2 - Parte l'Invernata sul Nord: crescente fase fredda fino al culmine della possibile neve in Val Padana
La presenza d’aria leggermente più fredda al Nord contribuirà ad apportare un limite delle nevicate già relativamente basso per questa prima fase perturbata: la mappa in basso si riferisce alla quota neve attesa nella notte fra mercoledì e giovedì, con limite che potrà abbassarsi localmente fino ai 700-800 metri anche tra il Basso Piemonte e l’Appennino Emiliano, aree ove dovrebbero agire le precipitazioni più significative.

inverno sul nord italia crescente fase fredda fino al culmine della neve per domenica 17466 1 3 - Parte l'Invernata sul Nord: crescente fase fredda fino al culmine della possibile neve in Val Padana
Questo primo ingresso ciclonico catapulterà nei giorni successivi masse d’aria fredda su gran parte della Penisola, con coinvolgimento diretto delle regioni adriatiche, oltre che del Settentrione. Il calo termico per venerdì, almeno all’altezza isobarica di 850 hPa (a cui si riferisce la prossima settimana), sarà tuttavia assai accentuato rispetto a quello che è lo scenario attuale.

inverno sul nord italia crescente fase fredda fino al culmine della neve per domenica 17466 1 4 - Parte l'Invernata sul Nord: crescente fase fredda fino al culmine della possibile neve in Val Padana
Il culmine del maltempo potrebbe tuttavia aversi fra domenica e lunedì, con generali condizioni di maltempo per l’approfondimento di una nuova area di bassa pressione. Abbiamo scelto di mostrarvi la mappa di previsione delle nevicate per domenica, che dunque potrebbero interessare tutte le aree pianeggianti della Val Padana occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sguardo-dall’alto-ad-alcune-zone-innevate-d’europa,-in-attesa-della-nuova-sferzata-artica

Sguardo dall'alto ad alcune zone innevate d'Europa, in attesa della nuova sferzata artica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piomberemo-in-pieno-inverno?

Piomberemo in pieno Inverno?

14 Novembre 2008
miraggio,-vedere-per-credere?

Miraggio, vedere per credere?

26 Agosto 2009
caldo-esagerato-in-europa-e-italia,-prima-del-radicale-cambiamento-meteo

Caldo esagerato in Europa e Italia, prima del radicale cambiamento meteo

23 Febbraio 2016
festival-dei-temporali-al-centro-nord,-splende-il-sole-su-isole-e-coste-tirreniche

Festival dei temporali al Centro-Nord, splende il sole su Isole e coste tirreniche

27 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.