• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PARTE IL PEGGIORAMENTO al Nord: primi forti temporali in Piemonte

di Mauro Meloni
19 Apr 2013 - 17:09
in Senza categoria
A A
parte-il-peggioramento-al-nord:-primi-forti-temporali-in-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento al nord primi forti temporali in piemonte 27331 1 1 - PARTE IL PEGGIORAMENTO al Nord: primi forti temporali in Piemonte
Come era nelle attese, in queste prime ore pomeridiane stanno prendendo sempre più vigore le celle temporalesche che, dapprima confinate alle Alpi, si vanno propagando alle aree pedemontane di pianura. In particolare, i temporali più organizzati, associati a forti acquazzoni anche grandinigeni, stanno interessando più direttamente alcune zone del Piemonte, sia la parte settentrionale che i settori sud-occidentali, con particolare riferimento al cuneese.

Il moto delle celle temporalesche è da sud/ovest verso nord/est: nelle prossime ore il grosso dei temporali guadagnerà terreno verso la Lombardia, ove ci attendiamo fenomeni intensi in serata per effetto di forte convergenza ed elevati contenuti d’energia a disposizione per la convezione (CAPE). L’immagine in basso (fonte www.blitzortung.org) mostra l’attività elettrica attualmente in atto, con i temporali attivi su gran parte delle aree alpine e sul Piemonte, in attesa di propagarsi a parte della Val Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-temporale-anche-in-appennino,-avvisaglie-di-cambiamento

QUALCHE TEMPORALE anche in Appennino, avvisaglie di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-natale-e-santo-stefano-con-il-sole,-ma-contesto-piu-fresco-e-ventilato

Meteo ROMA: Natale e Santo Stefano con il sole, ma contesto più fresco e ventilato

25 Dicembre 2018
il-blocco-che-non-evolve:-instabilita-a-getto-continuo,-caldo-nord-africano-in-rimonta-sul-sud-italia

Il blocco che non evolve: instabilità a getto continuo, caldo nord-africano in rimonta sul Sud Italia

7 Maggio 2010
si-spalanca-la-porta-atlantica.-due-perturbazioni-tra-martedi-e-venerdi-e-sara-maltempo

Si spalanca la porta Atlantica. Due perturbazioni tra martedì e venerdì e sarà maltempo

13 Febbraio 2011
fine-settimana:-l’anticiclone-africano-rallentera-la-sua-avanzata.-piogge-e-temperature-piu-fresche-previste
News Meteo

Fine settimana: l’Anticiclone Africano rallenterà la sua avanzata. Piogge e temperature più fresche previste

18 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.