• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parlare ancora d’Estate è un grosso errore meteo

di Alessandro Arena
29 Ago 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
parlare-ancora-d’estate-e-un-grosso-errore-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

parlare ancora di estate grosso errore meteo 60690 1 1 - Parlare ancora d'Estate è un grosso errore meteo

Estate, Estate e ancora Estate. C’è chi dell’Estate non ne può più, chi invece vorrebbe l’Italia come i Caraibi. C’è chi vorrebbe condizioni meteo autunnali, chi apprezzerebbe ancora un po’ di caldo.

Sapete qual è la cosa bella dell’Italia? Il clima. Un clima che, diciamocelo, è in grado di accontentare un po’ tutti. Dagli amanti del sole e del tepore in ogni stagione, agli amanti delle nubi e della pioggia. Dagli amanti del grigiore autunnale agli amanti del freddo e della neve. Dagli amanti dei paesaggi incantati agli amanti della variabilità primaverile.

Il nostro problema è che non siamo mai contenti. Probabilmente se trascorressimo un intero anno ai Caraibi – al di là dell’immaginazione galoppante – arriveremmo al punto di desiderare qualche giorno di pioggia.

Ma parliamo di settembre. In Italia è un mese spesso estivo, giocoforza parlare d’Estate non sarebbe così sbagliato. Non sarebbe sbagliato se non ci si occupasse giornalmente e professionalmente di meteo, ma visto e considerato che lavoriamo nel settore non possiamo non sapere che settembre è il primo mese autunnale. A prescindere dalle condizioni meteo climatiche che andrà a proporre.

Quest’anno però c’è qualcosa di diverso. Quest’anno c’è aria d’Autunno e la prima decade mensile potrebbe riservarci non poche sorprese. Potrebbero arrivare sorprese da nord o da est, quindi decisamente fresche. Capite bene che a quel punto parlare d’Estate avrebbe poco senso. In primis perché le temperature crollerebbero, consegnandoci valori inferiori alle medie stagionali. In secundis perché potrebbero scatenarsi ondate di maltempo piuttosto violente.

Ora giustamente chi ha programmato le ferie in quel periodo starà facendo tutti gli scongiuri del caso. Giustamente, verrebbe da dire. Ma tranquilli, qualche giorno di bel tempo lo farà sicuramente e quando splenderà il sole – senza intoppi di alcun tipo – l’Estate sarà sempre lì, a portata di mano.

E poi c’è tutto il mese, quindi nulla è ancora perduto. Ci mancherebbe, da qui alla fine del prossimo mese ci sarà spazio per altre rimonte anticicloniche. Anzi, volendo scommetterci su siamo pronti a puntare qualche soldo sul colpo di coda dell’Anticiclone africano. Per questo motivo l’invito è quello di non mettere da parte gli abiti estivi, ne avremo sicuramente bisogno. Ma anche se le condizioni meteo climatiche saranno estive per noi non sarà più estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-stromboli,-la-grande-paura.-innesco-tsunami-ed-e-allarme-nuovi-eventi

Video Stromboli, la grande paura. Innesco tsunami ed è allarme nuovi eventi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-su-frosinone.-video

Neve su Frosinone. VIDEO

30 Dicembre 2014
lombardia:-piove-a-dirotto-in-pianura-e-su-milano,-neve-forte-sui-rilievi

Lombardia: piove a dirotto in pianura e su Milano, neve forte sui rilievi

9 Febbraio 2016
la-storica-nevicata-di-metà-dicembre-sulla-sardegna.-il-percorso-fotografico-inizia-dalla-parte-settentrionale-dell'isola

La storica nevicata di metà Dicembre sulla Sardegna. Il percorso fotografico inizia dalla parte settentrionale dell'isola

6 Gennaio 2008
migliora-lentamente-il-tempo-in-italia,-peggiora-sull’iberia

Migliora lentamente il tempo in Italia, peggiora sull’Iberia

24 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.