• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parentesi invernale al Sud, Tramontana protagonista fino a mercoledì

di Mauro Meloni
12 Mar 2012 - 13:43
in Senza categoria
A A
parentesi-invernale-al-sud,-tramontana-protagonista-fino-a-mercoledi
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche alla quota isobarica di 850 hPa per le ore serali del 12 marzo: notiamo i valori attorno ai -2/-4°C su parte del Sud Peninsulare e nord della Sicilia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione ed intensità dei venti per le ore serali odierne, con la Tramontana molto sostenuta su gran parte del Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione ed altezza d'onda: il mare maggiormente in

parentesi invernale sud italia tramontana intensa mari agitati 22778 1 2 - Parentesi invernale al Sud, Tramontana protagonista fino a mercoledì
Dopo la notevole fase perturbata, è ancora il Sud Italia a sperimentare lo scenario meteo maggiormente dinamico in quest’inizio di settimana: una colata d’aria fredda artica, in scorrimento sul bordo orientale dell’anticiclone, sta infatti parzialmente colpendo di riflesso la fascia centrale adriatica, le regioni meridionali e la Sicilia. Si tratta di un’influenza troppo marginale per esercitare ripercussioni perturbate significative, che restano relegate ai Balcani ed alla Grecia: le nubi strisciate dalle forti correnti da nord apportando precipitazioni piuttosto brevi ed episodiche, comunque nevose sui maggiori rilievi del Sud Appennino a quote inferiori agli 800 metri. Non mancano brevissime spruzzate, ma in genere senza accumulo, anche a quote più basse.

Il vento di Tramontana è il vero protagonista di questa parentesi così frizzantina, con raffiche massime che sulla Puglia superano gli 80-90 km/h. I massimi effetti del vento si raggiungeranno in queste ore, specie in mare aperto. L’Adriatico Meridionale e soprattutto lo Ionio (al largo) saranno in condizioni pessime, ma questa volta le mareggiate sui nostri settori costieri (i più colpiti saranno quelli esposti della Puglia e della Bassa Calabria. non saranno come quelle del week-end, data la disposizione delle correnti da nord. Questa irruzione fredda l’avevamo descritta come mordi e fuggi, così sarà! Il vento di tramontana insisterà, pur con intensità inferiore, per tutta la giornata di martedì, con un certo gradiente barico che manterrà attiva la ventilazione anche per mercoledì, specie in corrispondenza del Canale d’Otranto, fra Basso Adriatico ed Alto Ionio.

parentesi invernale sud italia tramontana intensa mari agitati 22778 1 3 - Parentesi invernale al Sud, Tramontana protagonista fino a mercoledì

parentesi invernale sud italia tramontana intensa mari agitati 22778 1 4 - Parentesi invernale al Sud, Tramontana protagonista fino a mercoledì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diminio-anticiclonico,-break-atlantico-attorno-al-20?

Diminio Anticiclonico, break Atlantico attorno al 20?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-21-27-dicembre:-ricorrenti-ondate-di-maltempo-e-freddo

METEO 21-27 Dicembre: ricorrenti ondate di MALTEMPO e FREDDO

14 Dicembre 2017
le-citta-producono-piu-temporali-e-fulmini-della-campagna

Le città producono più temporali e fulmini della campagna

31 Marzo 2006
impulsi-instabili-lambiscono-l’adriatico,-vortice-freddo-insiste-sul-nord-europa

Impulsi instabili lambiscono l’Adriatico, vortice freddo insiste sul Nord Europa

4 Giugno 2009
tempesta-sebastien,-prima-no-ora-si:-punta-l’europa

Tempesta Sebastien, prima no ora sì: punta l’Europa

25 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.