• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Palle infuocate dal cielo, terrore e mistero: solamente psicosi post-Satellite UARS?

di Mauro Meloni
27 Set 2011 - 17:36
in Senza categoria
A A
palle-infuocate-dal-cielo,-terrore-e-mistero:-solamente-psicosi-post-satellite-uars?
Share on FacebookShare on Twitter

Palla infuocata dal cielo: evento inspiegabile accaduto in Argentina, con una vittima e diversi feriti.
BIZZARRIE A NON FINIRE, BURLE GIGANTESCHE Quando un determinato evento di particolare rilievo coinvolge l’intera collettività, in tanti sfruttano l’eco mediatica per diffondere chissà quali accadimenti irrealistici (il più delle volte non documentati, se non proprio manipolati), o semplicemente poter lucrare sulla vicenda. Lo si è potuto evincere anche per il Satellite UARS, la cui caduta imprevedibile verso la Terra ha tenuto per diversi giorni in apprensione l’intero Pianeta: nei momenti che hanno preceduto l’impatto, ne sono successe tante anche in Italia. La psicosi ha fatto credere in qualche caso tutto ed il contrario di tutto: in quella notte ad esempio, il crollo di alcuni calcinacci di un tetto nel bergamasco avevano fatto gridare alle conseguenze di frammenti del Satellite, mentre si era invece trattato di un cedimento dovuto all’usura dell’abitazione.

In altri casi si è trattato di gesti goliardici e ragazzate, talvolta per suscitare appositamente panico o magari per il semplice gusto di divertirsi. Si tratta di azioni in ogni caso da condannare, visto che il procurato allarme è un reato! Il potente strumento della Rete Internet ha esaltato la diffusione di documenti o notizie non provate, insomma ingannevoli. Fra le notizie da catalogare come prive di logica fino al punto da apparire ridicola, vi è anche quella che è stata diffusa dalla Georgia: piccoli frammenti del Satellite sarebbero stati scoperti nel cortile di una casa di Kutaisi, con i rottami che avrebbero bruciato la tovaglia e fuso alcune stoviglie di plastica. Nonostante quest’episodio sia stato ripreso dall’importante agenzia russa Interfax, non possiamo certo nemmeno lontanamente considerarla verosimile.

Decisamente diverso il discorso invece per quel che riguarda un evento clamoroso ed inspiegabile in Argentina, su cui esistono documenti e video che certificano quanto accaduto. Una misteriosa esplosione si è verificata a Monte Grande, alla periferia di Buenos Aires. Fonti locali avrebbero riferito di aver visto cadere dal cielo una “palla di fuoco”, ma c’è anche chi sostiene si sia trattato di una palla azzurra precipitata dal cielo. Nel disgraziato impatto una donna è morta e altre otto persone sono rimaste ferite. L’esplosione ha infatti distrutto alcune case e diverse automobili.

Il capo del Planetario astronomico di Buenos Aires, Mariano Ribas, ritiene che non si debba escludere la possibilità che l’esplosione sia legata alla caduta di un meteorite o di un satellite in disuso: un pezzo di meteorite delle dimensioni di un pallone o di un televisore può provocare questo tipo di danni. Il mistero tuttavia rimane, anche perché in Argentina non ci sono precedenti di abitazioni distrutte da un meteorite. Gli inquirenti stabiliranno se dietro questo scoppio ci possa essere un motivo, per così dire, più terrestre rispetto alle tesi sostenute dai testimoni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piega-meteo-siccitosa-e-sensazioni-ancora-estive:-non-si-vede-uno-sbocco

Piega meteo siccitosa e sensazioni ancora estive: non si vede uno sbocco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-isole-marianne-devastate-dal-super-tifone-yutu

Meteo estremo Isole Marianne devastate dal super Tifone Yutu

26 Ottobre 2018
meteo-invernale:-strasburgo,-massima-nevicata-in-dicembre-dal-2010

Meteo invernale: Strasburgo, massima nevicata in Dicembre dal 2010

17 Dicembre 2018
gelo-e-grandi-nevicate-in-turchia:-anche-istanbul-sotto-la-neve.-foto

Gelo e grandi nevicate in Turchia: anche Istanbul sotto la neve. FOTO

31 Dicembre 2015
fara-davvero-cosi-caldo-nel-weekend?-scopriamolo

Farà davvero così caldo nel weekend? Scopriamolo

1 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.