• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pablo, un Uragano alle porte dell’Europa

di Giovanni De Luca
28 Ott 2019 - 07:10
in Senza categoria
A A
pablo,-un-uragano-alle-porte-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: un altro avvenimento raro, per non dire rarissimo, è la presenza di un vero e proprio uragano in Atlantico alle porte del nostro Continente.

Si tratta dell’Uragano Pablo, apparso pochi giorni fa come tempesta tropicale, e che è riuscito a guadagnarsi strada verso nord sviluppandosi ulteriormente e restando nello stato di Uragano malgrado stia attraversando acque con temperature di appena +17/18°C, non in grado quindi, teoricamente, di sostenere tale tempesta.

Normalmente, infatti, le condizioni di sviluppo di un Uragano sono che le temperature superficiali del mare siano uguali o superiori ai +26°C.

Pablo ha anche raggiunto una longitudine di 18.3° Ovest, diventando l’uragano più orientale di sempre, abbattendo il record di Vince del 2005, quando raggiunse 18.5° Ovest.

Inoltre, si tratta del secondo uragano che riesce a raggiungere una latitudine così settentrionale, 42.8° Nord, dal 1950 ad oggi, e quello che maggiormente si è avvicinato alle coste europee.

pablo un uragano alle porte dell europa 61974 1 1 - Pablo, un Uragano alle porte dell'Europa

Alle ore 15 del 27 Ottobre, infatti, Pablo si è posizionato a circa 730 km ad ovest delle coste della Galizia, evento mai successo prima per un Uragano di categoria 1.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-in-arabia-per-il-super-ciclone-kyarr

Allerta meteo in Arabia per il Super Ciclone Kyarr

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-trieste:-bora-forte-e-rovesci,-poi-migliora-e-torna-l’anticiclone

Meteo TRIESTE: BORA forte e rovesci, poi migliora e torna l’anticiclone

7 Luglio 2020
il-minimo-solare-e-a-una-svolta

Il minimo solare è a una svolta

10 Luglio 2009
il-caldo-torrido

Il caldo torrido

17 Luglio 2007
torna-il-meteo-invernale-in-europa,-freddo-e-nevicate-nei-prossimi-giorni-tra-francia-e-spagna

Torna il meteo invernale in Europa, freddo e nevicate nei prossimi giorni tra Francia e Spagna

12 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.