• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Out-look: Dicembre 2007

di Bruno Renon
05 Dic 2007 - 14:38
in Senza categoria
A A
out-look:-dicembre-2007
Share on FacebookShare on Twitter

MJO in fase 8, favorevole ad irruzioni artiche sull'Europa. Fonte: www.bom.gov.au.
I primi giorni del mese corrente, sono stati modellati da una discesa fredda scivolata sul bordo orientale della Penisola. Il nucleo di aria artica ha innescato correnti di Libeccio sul settore occidentale, dando vita ad un maltempo a fasi alterne,dapprima sul settore tirrenico per poi spostare l’interesse sul lato adriatico. Quest’oggi le temperature minime sono discese in concomitanza del secco e fresco contributo da ENE, con venti di tramontana e grecale su Appennino (con effetto favonico) e maestrale sul Tirreno.

La semi-zonalità, accennata ad inizio articolo, appare essere molto blanda e figlia di una disposizione anticiclonica polare dettata dai primi movimenti del VP in sede canadese, quest’ultimo rinomato per una maggiore vigoria e precocità rispetto al comparto in sede europea.

La bilobazione del pattern polare, che appare in posizione di wave pattern 2, propone un movimento anticiclonico interessante che però, nei prossimi giorni, non sembra elevarsi a sufficienza da permettere un moto retrogrado intenso. La prima metà del mese si manifesta orientata verso una condizione di calma fittizia poiché, seppur con lo spettro di una rimonta dell’Hp, saranno possibili ondulazioni capaci di apportare precipitazioni diffuse. Una di queste mosse ondulatorie si farà viva a ridosso dell’Immacolata, successivamente spodestata dalla rimonta azzorriana, spanciata verso sud a sottolineare la sinottica di tipo semi-zonale.

La seconda metà del mese si orienterà, con buone chance di riuscita, verso una disposizione degli elementi atta a procurare una discesa fredda nel ventre del Mediterraneo.
Questa evoluzione barica sarà figlia di piccoli accorgimenti teleconnettivi che muoveranno, silenziosamente, le pedine dello scacchiere europeo.
L’esplosiva azione del Vp Canadese provvederà ad una discreta disposizione delle SST, in particolare in area aleutinica e nord-atlantica ed al contempo la MJO è entrata in fase 8.
Insieme a questi due fattori evidenziano una fase di NAO/PNA debolmente positivi.

In queste particolari condizioni è possibile la formazione di un’alta pressione scandinava/polare, con una tendenza al passaggio da SCAND- verso SCAND+ e successiva possibilità di formare una azione di blocking e conseguente movimento retrogrado di aria fredda continentale.
Quindi, una seconda metà che si esprimerebbe attraverso una tendenza termica fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’est-porta-consiglio…

L'est porta consiglio...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-novembre,-ben-presto-freddo-e-maltempo

Meteo Italia sino al Novembre, ben presto FREDDO e MALTEMPO

24 Ottobre 2019
primi-scricchiolii-dell’anticiclone,-il-bel-tempo-inizia-ad-arrancare.-reggono-le-correnti-orientali

Primi scricchiolii dell’anticiclone, il bel tempo inizia ad arrancare. Reggono le correnti orientali

9 Ottobre 2010
il-mare-rischia-di-sommergere-le-coste-italiane:-ecco-le-zone-piu-a-rischio

Il mare rischia di sommergere le coste italiane: ecco le zone più a rischio

17 Aprile 2017
meteo-torino:-variabile-autunno

Meteo TORINO: variabile autunno

12 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.