• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ottobre: un mese dove il meteo può stupire

di Davide Santini
07 Ott 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
ottobre:-un-mese-dove-il-meteo-puo-stupire
Share on FacebookShare on Twitter

ottobre un mese dove il meteo puo stupire 61520 1 1 - Ottobre: un mese dove il meteo può stupire

Ottobre è famoso per essere uno dei mesi più piovosi dell’anno, non a caso il meteo tipico di tale mese è fatto da perturbazioni che si dovrebbero susseguire, alcune più veloci alcune più lente.

Sono famose, infatti, le alluvioni in questo specifico periodo dell’anno e insieme a novembre sono i due mesi dove piove di più e c’è il maggior rischio alluvioni e fenomeni meteo intensi.

Ma può capitare che il mese di ottobre sia estremamente secco e altrettanto soleggiato, come è successo nel 2011, oppure che sia un mese estremamente grigio ma mite come nel 2013; infine, può essere un mese dalle mille contraddizioni, caldo e soleggiato ma piovosissimo come il 2018.

Insomma, il meteo degli ultimi anni ha stravolto anche le caratteristiche delle stagioni e non è raro avere affondi perturbati veramente intensi oppure lunghe pause soleggiate: in realtà, negli anni passati, ci sono stati anche dei veri e propri anticipi d’inverno, uno su tutti quello dell’ottobre 1974, dove gelo e nevicate al piano fecero comparsa sul finire del mese. Anche nell’ottobre 2012, dopo la terribile estate caldissima e secchissima, l’autunno prese il sopravvento con un mese di settembre molto piovoso e una fase meteo quasi invernale a metà mese di ottobre.

Non esiste un vero e proprio trend per tale mese, ma negli ultimi anni sono diventati ancora più frequenti gli episodi di mitezza tardivi e le lunghe pause asciutte: al tempo stesso sono diminuite le fasi perturbate molto durature, a scapito di quelle rapide e violente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-martedi-8-ottobre.-migliora,-prima-di-nuova-perturbazione

Meteo per domani, martedì 8 ottobre. MIGLIORA, prima di nuova perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riappare-la-depressione-d’islanda

Riappare la Depressione d’Islanda

29 Settembre 2014
impulso-instabile-e-freddo-dai-balcani,-nevicate-su-centro-sino-a-bassa-quota

Impulso instabile e freddo dai Balcani, nevicate su Centro sino a bassa quota

24 Febbraio 2009
oscillazione-artica-alle-stelle,-le-cause-di-un-inverno-che-non-decolla

Oscillazione Artica alle stelle, le cause di un Inverno che non decolla

9 Dicembre 2011
fortissimi-venti-sui-mari-italiani,-raffiche-oltre-i-100-km-orari

FORTISSIMI VENTI sui Mari italiani, raffiche oltre i 100 km orari

12 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.