• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ottobre parte all’insegna del bel tempo

di Paolo Zamparutti
01 Ott 2007 - 10:32
in Senza categoria
A A
ottobre-parte-all’insegna-del-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

ottobre parte allinsegna del bel tempo 10011 1 1 - Ottobre parte all'insegna del bel tempo
Lo stimatissimo Aldo Meschiari, lo ha chiamato “gioco degli opposti”.
Io ho aggiunto, “gioco a turni”.

Quale che sia l’espressione usata, il succo del discorso resta uno: come è giusto che sia, in ogni periodo di transizione, l’alternarsi di fasi fresche ad altre di estrazione più estiva, è assolutamente normale.

Una sorta di “tira e molla” che, ogni qual volta viene dimenticato, spesso ci porta erroneamente a credere che il “passaggio del testimone” sia finalmente avvenuto.

Di fronte allo scenario meteorologico della settimana che stiamo per iniziare, non possiamo far altro che avvederci di tutto questo.

Ma facciamo un riassunto della giornata appena trascorsa.

Ieri, gran parte del medio-basso versante tirrenico, è stato teatro di correnti afro-mediterranee parzialmente instabili che, nonostante non abbiano dato vita a fenomeni di rilievo, hanno comunque accresciuto la presenza nuvolosa.

Tutto ciò ha comportato aumenti di temperature ancora non del tutto significativi.
Osservando qualche massima di ieri 30 settembre, possiamo notare i 28.0 gradi di Grazzanise, i 27.2 di Napoli, i 28.2 di Capri, i 27.8 di Lamezia Terme, i 25.4 di Messina, i 28.0 di Catania e i 28.4 di Palermo Boccadifalco.

Parzialmente risparmiata invece la Puglia ove ieri, nelle ore centrali della giornata, la colonnina di mercurio è oscillata tra i 23 e i 25 gradi.

Da oggi, però, un nuovo apporto caldo di matrice sub tropicale, farà capolino su tutto il mezzogiorno.

Come annunciato nei precedenti editoriali, infatti, una saccatura di origine nord-atlantica si spingerà verso sud, fino ad arrivare sulla penisola iberica, e lambendo addirittura le coste nord africane.
Tutto questo, darà vita da un nuovo cut-off che provocherà un discreto richiamo di aria calda africana sulle nostre regioni.

Ovviamente, sarà proprio il meridione a costituire lo scenario ideale di tale processo di stabilizzazione, e le temperature raggiungeranno valori che nelle zone pianeggianti potrebbero toccare 30 gradi.

Tempo tutto all’insegna della stabilità, quindi, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni del sud, fatta eccezione per qualche addensamento nuvoloso sui versanti appenninici calabro-lucani.

Nuovamente risparmiata, invece, sarà la Puglia, ove la buona ventilazione oggi fermerà le colonnine di mercurio non oltre i 25 gradi.

Tale scenario andrà avanti per buona parte di questa settimana.

Unica precisazione per la giornata di domani, sarà l’estensione dell’aria calda anche sulla Puglia.

Insomma, godiamoci questo nuovo scorcio di bel tempo e arrivederci al prossimo editoriale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’anticiclone-torna-a-dominare-la-scena

L'anticiclone torna a dominare la scena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo,-partenza-sprint:-ipotesi-freddo-e-maltempo,-a-che-punto-siamo?

Marzo, partenza sprint: ipotesi freddo e maltempo, a che punto siamo?

23 Febbraio 2017
balcani-e-subcontinente-indiano-roventi,-canada-gelido

Balcani e subcontinente indiano roventi, Canada gelido

28 Marzo 2010
umbria,-esonda-il-paglia.-inondata-orvieto

Umbria, esonda il Paglia. INONDATA Orvieto

12 Novembre 2012
il-clima-della-russia-europea-(introduzione)

Il clima della Russia europea (introduzione)

29 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.