• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Ottobrata”: temperature in forte aumento, in alcuni casi oltre 30°C

di Ivan Gaddari
05 Ott 2015 - 09:53
in Senza categoria
A A
“ottobrata”:-temperature-in-forte-aumento,-in-alcuni-casi-oltre-30°c
Share on FacebookShare on Twitter

ottobrata temperature in forte aumento in alcuni casi oltre 30 gradi 40326 1 1 - "Ottobrata": temperature in forte aumento, in alcuni casi oltre 30°C
Il maltempo dei giorni scorsi aveva condotto i termometri molto giù, addirittura al di sotto delle medie stagionali. Gli alti e bassi termici, al pari delle repentine variazioni meteorologiche, rientrano appieno in quelle che sono da considerarsi peculiarità della stagione autunnale. Ed allora ecco che non dobbiamo stupirci se in alcune regioni d’Italia, diciamo pure tante, sta tornando un po’ di caldo. La cosiddetta “ottobrata” è un accadimento assolutamente normale, contemplato dagli annali di meteorologia e statisticamente probabile.

Le temperature hanno ripreso ad aumentare sabato e ancor più nella prima domenica d’ottobre, ma è in questo primo scorcio settimanale che verranno registrati i rialzi maggiori. La previsione delle massime parla chiaro: le frecce all’insù confermano impennate un po’ ovunque, mentre le diminuzioni saranno davvero sporadiche (settori ovest delle due Isole Maggiori e localmente sulle coste del medio-basso versante adriatico). Aumento che si percepirà molto in quota, tant’è che il peggioramento serale che colpirà le aree confinali alpine produrrà nevicate soltanto ad alta quota.

La Sardegna sarà la regione più calda: previste punte di 31-32°C nelle zone interne e nelle pianure distanti dal mare. Anche in Sicilia si potrebbero raggiungere 30°C, al Centro Sud notiamo valori diffusamente superiori a 25°C (i picchi più alti si potrebbero aggirare attorno a 28°C). Al Nord, segnatamente in Val Padana, si andrà spesso oltre 20°C.

ottobrata temperature in forte aumento in alcuni casi oltre 30 gradi 40326 1 1 - "Ottobrata": temperature in forte aumento, in alcuni casi oltre 30°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
shelf-cloud-in-veneto,-eccezionali-foto-scattate-a-venezia

Shelf cloud in Veneto, eccezionali foto scattate a Venezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-miglioramento,-ma-con-nebbie-e-ultime-piogge-in-liguria

METEO in miglioramento, ma con NEBBIE e ultime piogge in Liguria

12 Novembre 2018
che-estate-sara?-secca,-rovente,-oppure-umida-e-fresca?-le-prime-ipotesi

Che estate sarà? Secca, rovente, oppure umida e fresca? Le prime ipotesi

15 Maggio 2017
la-difficile-previsione-sull’andamento-del-prossimo-inverno

La difficile previsione sull’andamento del prossimo inverno

29 Agosto 2006
perturbazione-dal-nord-europa-alle-porte,-valichera-le-alpi-in-serata.-inizio-settimana-instabile-al-centro-sud

Perturbazione dal Nord Europa alle porte, valicherà le Alpi in serata. Inizio settimana instabile al Centro-Sud

30 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.