• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ostacoli al bel tempo sull’Italia. Blocco anticiclonico in Russia: il caldo da incubo non vuole finire

di Mauro Meloni
02 Ago 2010 - 12:59
in Senza categoria
A A
ostacoli-al-bel-tempo-sull’italia.-blocco-anticiclonico-in-russia:-il-caldo-da-incubo-non-vuole-finire
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS riferita alla pressione al suolo ed all'altezza dei geopotenziali a 500 hP per le ore 12GMT di martedì 3 agosto. Fonte^^^^^Isoterme stimate all'altezza di 850 hPa per sabato 7 agosto: si noti l'onda calda prepotente stazionaria sulla Russia, ma in sfondamento fino all'Artico e alla Lapponia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale
Ci siamo appena lasciati alle spalle una parte conclusiva di luglio dai connotati a tratti instabili: è giunto un po’ di fresco finalmente, capace di portare le temperature diffusamente sotto la media del periodo. Agosto è iniziato col piede giusto, ma l’anticiclone non sta facendo a tempo ad accarezzare l’Italia che già è costretto a mettersi in guardia per le minacce apportate da nuovi impulsi instabili di natura nord-atlantica, che riusciranno nel loro intento.

I massimi anticiclonici sono rimasti arroccati troppo ad ovest e quindi i nuovi passaggi di cavi d’onda non faticheranno ad incidere sulle condizioni meteo delle nostre regioni ed in particolar modo sul Nord Italia. Un primo peggioramento è imminente e sarà maggiormente percepito nella giornata di domani, con temporali che si spingeranno fino alle zone appenniniche delle regioni centrali. Si noti nella carta in basso lo scenario previsto nelle ore centrali della giornata di domani, martedì 3 agosto, con la saccatura che costringerà l’anticiclone ad indietreggiare verso ovest.

ostacoli al bel tempo sull italia caldo da incubo senza fine in russia 18471 1 2 - Ostacoli al bel tempo sull'Italia. Blocco anticiclonico in Russia: il caldo da incubo non vuole finire
Non sarà l’unico disturbo operato ai tentativi d’affermazione dell’alta pressione sul cuore del Mediterraneo, quindi ci dovremo attendere spiccata variabilità per quasi tutta la settimana. Solo per il week-end si attendono condizioni meteo decisamente più splendide per merito di una ritrovata forza da parte dell’alta pressione delle Azzorre, ma non si prevedono eccessi di caldo che dovrebbero restare confinati alla Spagna ed al Portogallo. Allargando lo sguardo al di fuori dei nostri confini, spiccherà ancora il caldo da record sulle estreme aree orientali europee ed in Russia, su cui si rimane sempre più sbalorditi non solo per via dell’intensità, ma per l’estrema durata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-il-caldo-intenso?-possibile,-ma-solo-dopo-il-10-agosto

Tornerà il caldo intenso? Possibile, ma solo dopo il 10 Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-il-freddo,-con-peggioramento-nevoso-su-molte-regioni-dello-stivale

Arriva il freddo, con peggioramento nevoso su molte regioni dello stivale

26 Dicembre 2005
video-gran-bretagna-il-principe-carlo-s’improvvisa-meteorologo

VIDEO GRAN BRETAGNA il Principe Carlo s’improvvisa meteorologo

11 Maggio 2012
eventi-meteo-estremi-e-global-warming:-un-circolo-vizioso?

Eventi meteo estremi e Global Warming: un circolo vizioso?

23 Agosto 2013
azione-di-sfondamento-atlantica-al-via:-appaiono-i-primi-temporali

Azione di sfondamento atlantica al via: appaiono i primi temporali

25 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.