• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Osserviamo le ALPI e scopriamo che…

di Ivan Gaddari
24 Ago 2012 - 09:39
in Senza categoria
A A
osserviamo-le-alpi-e-scopriamo-che…
Share on FacebookShare on Twitter

osserviamo le alpi e scopriamo che 24286 1 1 - Osserviamo le ALPI e scopriamo che...
i fronti perturbati cominciano a farsi più insistenti, soprattutto tra le Alpi Francesi, la Svizzera e l’Austria. Notiamo la presenza di annuvolamenti molto vivaci sulla Valle d’Aosta, ma se aguzzate la vista noterete ammassi ancor più consistenti al di là dei confini. Non a caso, tra la scorsa notte e l’alba, vari temporali hanno interessato i crinali nostrani.

Nelle altre regioni è evidente il dominio anticiclonico, pur con qualche locale disturbo sulle coste tirreniche e della Liguria. Si tratta di nubi basse, a volte foschie o banchi di nebbia che derivano degli alti tassi di umidità ed anche alla circolazione meridionale che si è instaurata sui mari di ponente. Fonte immagine EumetSat 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bosnia,-e-l’estate-piu-calda-di-sempre

BOSNIA, è l'estate più calda di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-prevalente-stabilita-estiva,-con-disturbi-sul-nord-italia

Week end di prevalente stabilità estiva, con disturbi sul nord Italia

23 Maggio 2008
ancora-qualche-pioggia-su-tirreniche-e-liguria,-poi-tornera-l’estate

Ancora qualche pioggia su tirreniche e Liguria, poi tornerà l’estate

15 Ottobre 2014
freddo-in-asia-centrale-ed-alaska

Freddo in Asia centrale ed Alaska

18 Aprile 2008
meta-prossima-settimana-con-tempo-uggioso-ma-termicamente-mite

Metà prossima settimana con tempo uggioso ma termicamente mite

2 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.