• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ormai il bel tempo diventa sempre più a rischio, anche oggi temporali locali, ma di forte intensità

di Andrea Meloni
04 Set 2005 - 12:18
in Senza categoria
A A
ormai-il-bel-tempo-diventa-sempre-piu-a-rischio,-anche-oggi-temporali-locali,-ma-di-forte-intensita
Share on FacebookShare on Twitter

GFS/MTG, elaborazione della possibilità di nuvolosità nel pomeriggio. Il cerchio indica il rischio di nubi cumuliformi.
Grandine, grandine, grandine ci viene segnalata da molte parti d’Italia: tra ieri pomeriggio e questa notte, tantissimi italiani si sono imbattuti in temporali talvolta furiosi, con violentissime raffiche di vento, pioggia nebulizzata che riduceva a pochi metri la visibilità sulle strade, ed i meno fortunati hanno dovuto subire i colpi della grandine sulla propria auto, con chicchi anche maggiori ai 3 centimetri di diametro.

Siamo in settembre, le temperature sono salite sensibilmente su buona parte dell’Europa, si pensi che ieri in Francia si sono avuti picchi di 37/38°C di temperatura. La calura è stata consistente anche in Italia e ha fornito rilevante energia ai locali, ma fortissimi temporali che si sono avuti in molte regioni.

E le previsioni non sono confortanti, specie per l’agricoltura, che in questo periodo, specie nel settore vitivinicolo, raccoglie i frutti di un anno di lavoro. Sono alte le possibilità di grandine o di pioggia eccessiva, con danni consistenti ai raccolti.

Ma il nostro punto di riferimento odierno è rivolto ad individuare che tempo farà nel resto della giornata:

orbene, aria più fresca sta raggiungendo le nostre regioni, questo potrà far scendere le temperature a partire dai settori orientali. Ma sarà un calo temporaneo, infatti da domani la temperatura promette di salire di nuovo per l’insorgere di venti sciroccali che precederanno una perturbazione che sta approdando dall’Atlantico sulla Penisola Iberica.

Oggi, sul Nord Italia e tutta la Penisola, il tempo sarà inizialmente buono, ma nel pomeriggio, si formeranno nubi cumuliformi imponenti, che daranno luogo a temporali su scala locale, ma che potranno assumere forte intensità, con colpi di vento e occasionale grandine.

Sulla Sardegna il tempo sarà buono, con temperature elevate.

Domani sembra profilarsi un aumento dell’instabilità e qualche temporale si formerà anche nella Sardegna. La giornata sarà inizialmente buona, ma con temporali nelle zone interne, tra pomeriggio e la sera.

Il resto della settimana vedrà un marcato peggioramento, con temporali che diventeranno più frequenti. La temperatura tenderà a scendere, restando su valori superiori alla media stagionale. Questo favorirà il rischio di temporali intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ulteriore-peggioramento-del-tempo-in-vista-del-nuovo-weekend

Ulteriore peggioramento del tempo in vista del nuovo weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-area-ciclonica-nel-tirreno-e-caldo-afoso.-segue-drastico-cambiamento

METEO ITALIA: area ciclonica nel Tirreno e CALDO afoso. Segue DRASTICO CAMBIAMENTO

20 Settembre 2018
brividi-di-freddo-d’ottobre-con-neve-sui-monti,-ma-dureranno-ancora-poco:-guarigione-meteo-vicina

Brividi di freddo d’ottobre con neve sui monti, ma dureranno ancora poco: guarigione meteo vicina

9 Ottobre 2011
se-questo-e-giugno,-come-sara-il-meteo-di-luglio?-meglio-non-pensarci-troppo
News Meteo

Se questo è GIUGNO, come sarà il METEO di LUGLIO? Meglio non pensarci troppo

8 Giugno 2024
meteo-milano:-gran-caldo,-il-peggio-tra-venerdi-e-sabato
News Meteo

Meteo MILANO: gran CALDO, il peggio tra venerdì e sabato

29 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.