• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oriente asiatico, dal caldo di Myanmar e Thailandia alle forti piogge di Corea e Giappone

di Giovanni Staiano
20 Mar 2015 - 17:54
in Senza categoria
A A
oriente-asiatico,-dal-caldo-di-myanmar-e-thailandia-alle-forti-piogge-di-corea-e-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Confine molto ben definito nell'est asiatico tra zone calde e zone più fresche o piovose. Fonte mappa infoclimat.fr.
Myanmar e Thailandia ancora sugli scudi in Asia. Giovedì 19 marzo, in Myanmar, 41,0°C a Prome, 40,8°C a Minbu, 39,5°C a Metktila, Pathein e Nyaung-U. In Thailandia, Bhumibol Dam 42,0°C, Lampang e Thoen 41,0°C, Lamphun 40,6°C, Tak 40,5°C, Mae Hong Son 39,9°C, Nakhon Sawan 39,8°C, Chiang Mai 39,5°C. Alcune medie delle massime di marzo, in °C: Pathein 34,6, Meiktila 36,1, Chiang Mai 34,9, Bhumibol Dam e Nakhon Sawan 36,8, Tak 37,4.

Dal caldo passiamo alle piogge spostandoci più a nord-est.

Maltempo in Giappone meridionale giovedì 19 marzo, con piogge intense e persistenti. In 24 ore registrati 65 mm ad Asosan (tutti in pioggia, malgrado i 1143 m), 59 a Unzendake, 44 a Hamamatsu, 41 a Omaezaki e Iida. Le precipitazioni erano state ancora più abbondanti nelle 24 ore precedenti, in cui erano caduti 177 mm a Izuhara, 140 a Unzendake, 79 a Fukue, 78 a Hirado, 77 a Nagasaki, 76 a Kumamoto, 61 a Sasebo, 60 ad Asosan.

Mercoledì 18 marzo le piogge erano state torrenziali anche in Corea del Sud, soprattutto nella parte meridionale. In 24 ore, sono caduti 145 mm a Seongsan, 114 a Sogwipo, 79 a Cheju Radar, 71 a Wando e Yosu, 65 a Chungmu, 64 a Chinju.

Confine molto ben definito nell'est asiatico tra zone calde e zone più fresche o piovose. Fonte mappa infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi-solare-20-marzo:-eccola-ammirata-da-un-posto-davvero-speciale

Eclissi solare 20 marzo: eccola ammirata da un posto davvero speciale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-l’inverno?

Arriva l’inverno?

13 Dicembre 2006
l’anticiclone-centro-europeo-separa-le-strutture-cicloniche-nordiche-e-mediterranee

L’anticiclone centro europeo separa le strutture cicloniche nordiche e mediterranee

11 Ottobre 2007
78.000-euro-casa-nord-sardegna,-villette

78.000 Euro casa nord Sardegna, villette

8 Marzo 2011
lombardia,-spruzzate-di-neve-fino-in-collina:-ecco-dove

LOMBARDIA, spruzzate di neve fino in collina: ecco dove

15 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.