• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ora legale: lancette in avanti di un’ora. Rischio irritabilità ed insonnia

di Mauro Meloni
27 Mar 2015 - 18:17
in Senza categoria
A A
ora-legale:-lancette-in-avanti-di-un’ora.-rischio-irritabilita-ed-insonnia
Share on FacebookShare on Twitter

ora legale lancette in avanti irritabilita ed insonnia 37563 1 1 - Ora legale: lancette in avanti di un'ora. Rischio irritabilità ed insonnia
Nella notte fra sabato 28 e domenica 29 dovremo spostare le lancette dell’orologio in avanti di 60 minuti, con la conseguenza di perdere un’ora di sonno, ma le giornate saranno più lunghe e di sera si potrà beneficiare di un’ora di luce in più. L’utilizzo dell’ora legale è proprio rivolto principalmente allo scopo di produrre un maggiore risparmio energetico. Basti pensare che, in base ad una stima, quest’anno grazie all’ora di luce in più si risparmierà qualcosa come 543.8 milioni di Kilowattora per un totale di 90 milioni di euro.

ora legale lancette in avanti irritabilita ed insonnia 37563 1 1 - Ora legale: lancette in avanti di un'ora. Rischio irritabilità ed insonnia

Il cambio d’ora porta tuttavia degli effetti negativi anche sul nostro organismo, che può faticare ad abituarsi. In base ad una ricerca effettuata dagli esperti dell’Università La Sapienza di Roma, addirittura il 15 per cento degli italiani soffrirà di affaticamento, irritabilità, fatica nella concentrazione, emicrania e insonnia per il passaggio all’ora legale: gli effetti negativi del ciclo sonno-veglia saranno maggiormente percepiti per coloro che prediligono dormire tardi e certamente la coincidenza con il week-end non aiuta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-caldo-in-arrivo-a-partire-dal-week-end:-ecco-dove-sara-maggiore

Primo caldo in arrivo a partire dal week-end: ecco dove sarà maggiore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-terremoto,-scossa-di-3.7-avvertita-tra-marche-ed-emilia-romagna

Forte terremoto, scossa di 3.7 avvertita tra Marche ed Emilia Romagna

31 Agosto 2018
prosieguo-settimanale-sostanzialmente-stabile,-ma-decisamente-fresco-per-correnti-da-nord

Prosieguo settimanale sostanzialmente stabile, ma decisamente fresco per correnti da nord

30 Giugno 2007
temperature-minime,-netta-la-contrapposizione-nord-sud

TEMPERATURE MINIME, netta la contrapposizione nord-sud

19 Marzo 2013
la-rinfrescata-probabilmente-ci-sara,-ma-durera-poco

La rinfrescata probabilmente ci sarà, ma durerà poco

3 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.