• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ONDE GRAVITAZIONALI, spettacolo sui cieli di Atlanta. Ma cosa sono?

di Ivan Gaddari
08 Mar 2014 - 10:22
in Senza categoria
A A
onde-gravitazionali,-spettacolo-sui-cieli-di-atlanta.-ma-cosa-sono?
Share on FacebookShare on Twitter

onde gravitazionali spettacolo sui cieli di atlanta ma cosa sono 31561 1 1 - ONDE GRAVITAZIONALI, spettacolo sui cieli di Atlanta. Ma cosa sono?
Si tratta di un particolare tipo di nubi, ovvero le “asperatus undulatus”. Stavolta sono apparse sui cieli americani di Atlanta (Georgia) il 25 Febbraio scorso. Queste nubi formano come delle onde che si susseguono e proprio per la loro particolare conformazione alcuni studiosi hanno proposto una nuova classificazione.

Proposta che per il momento non ha ancora ricevuto il benestare dell’Organizzazione meteorologica mondiale. Qualora dovessero rientrare nell’atlante delle nubi, si tratterebbe del primo riconoscimento dal 1951, ovvero il giorno in cui venne classificato ufficialmente il tipo di nubi “Intortus Cirrus”.

Le cause della loro genesi, nella stragrande maggioranza dei casi, sono da ricercarsi nelle onde gravitazionali. E’ ciò che è capitato ad Atlanta, dove le onde nuvolose si sono sviluppate a seguito della brusca interruzione orografica – catena montuosa – del flusso d’aria che scorreva velocissimo ad alta quota. Per renderci conto della spettacolarità del fenomeno, ecco un video esplicativo – opportunamente accelerato – che ci mostra il susseguirsi di queste “strane” onde nuvolose.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-primaverile,-ma-non-per-tutti:-altre-insidie-su-adriatiche-e-sud

Meteo primaverile, ma non per tutti: altre insidie su Adriatiche e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre-in-italia,-che-anomalie:-il-quarto-piu’-caldo-dal-1800

Ottobre in Italia, che anomalie: il QUARTO PIU’ CALDO dal 1800

6 Novembre 2013
video-tornado-dall’inghilterra

VIDEO TORNADO dall’Inghilterra

9 Maggio 2012
uno-due-artico-mancato:-prima-irruzione-ok,-la-seconda-sfila-via

Uno-Due artico mancato: prima irruzione OK, la seconda sfila via

18 Aprile 2015
la-nuova-settimana-potrebbe-portare-un-progressivo-miglioramento-del-tempo

La nuova settimana potrebbe portare un progressivo miglioramento del tempo

29 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.