• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Onde alte 4 metri sconvolgono il Messico: è il cosiddetto “Mar de Fondo”

di Ivan Gaddari
05 Mag 2015 - 14:03
in Senza categoria
A A
onde-alte-4-metri-sconvolgono-il-messico:-e-il-cosiddetto-“mar-de-fondo”
Share on FacebookShare on Twitter

onde alte 4 metri sconvolgono il messico e il cosiddetto mar de fondo 38104 1 1 - Onde alte 4 metri sconvolgono il Messico: è il cosiddetto "Mar de Fondo"
3 vittime, 1 disperso e centinaia di persone evacuate: è il risultato delle grosse onde di marea che il 2 maggio si sono abbattute lungo le coste del Pacifico dal Messico al Cile.

Una persona è annegata ad Acapulco, in Messico. Altre tre persone sono state ricoverate in ospedale e 165 persone sono state evacuate. Almeno 218 case nello stato di Guerrero hanno subito danni materiali, mentre l’accesso alle spiagge è controllato dall’esercito.

Il fenomeno, spiegano gli esperti, è ciclico. Prende il nome di Marejada o mar de fondo e nasce a seguito di una prolungata esposizione al vento di vaste superfici oceaniche. Può anche essere causato da un terremoto, da un’esplosione vulcanica o dall’esplosione di una bomba atomica. Ora le grandi onde minacciano altri Paesi, tra cui Panama e il Cile.

onde alte 4 metri sconvolgono il messico e il cosiddetto mar de fondo 38104 1 1 - Onde alte 4 metri sconvolgono il Messico: è il cosiddetto "Mar de Fondo"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“mar-de-fondo”:-onde-gigantesche-si-abbattono-sulle-coste-del-pacifico

"Mar de fondo": onde gigantesche si abbattono sulle coste del Pacifico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
periodo-ultra-piovoso,-pesanti-anomalie:-c’era-una-volta-la-siccita

Periodo ultra-piovoso, pesanti anomalie: c’era una volta la siccità

28 Dicembre 2010
europa-calda-a-ovest,-fredda-a-est.-prima-neve-a-teheran

Europa calda a ovest, fredda a est. Prima neve a Teheran

14 Novembre 2011
gfs:-circolazione-depressionaria-lenta-a-morire,-novembre-si-aprira-all’insegna-dell’instabilita

GFS: Circolazione depressionaria lenta a morire, novembre si aprirà all’insegna dell’instabilità

29 Ottobre 2008
meteo:-ultime-sulla-rovente-ondata-africana-prossima-settimana

Meteo: ULTIME sulla ROVENTE ONDATA AFRICANA prossima settimana

19 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.