• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata temporalesca: nubifragi su parte del Nord scalfiscono l’anticiclone

di Mauro Meloni
06 Lug 2010 - 10:44
in Senza categoria
A A
ondata-temporalesca:-nubifragi-su-parte-del-nord-scalfiscono-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, focus sull'Italia.^^^^^Attuale localizzazione delle scariche elettriche registrate nelle ultime ore, da www.blitzortung.org^^^^^Analisi del rischio di intense situazioni temporalesche per le prossime ore. Fonte Estofex
Un intenso sistema temporalesco multicellulare ha preso di mira parte della Val Padana, sviluppandosi in queste ultime ore soprattutto sull’est della Lombardia. Si tratta dell’ennesimo nucleo temporalesco che agisce sulla stessa area in prossimità del Lago di Garda, già colpita da nubifragi nella serata di ieri. Ricordiamo che il contrasto fra gli spifferi d’aria fresca in quota ed il serbatoio d’aria calda umida di cui è ancora intrisa la Val Padana produce queste vigorose turbolenze. Il Meteosat mette in evidenza l’estensione della parte scarica (incudine ghiacciata) della cella temporalesca verso tutta la pianura veneta e parte dell’Alto Adriatico (per il trascinamento dovuto alle correnti in quota, ma senza fenomeni significativi.

ondata temporalesca nubifragi su parte del nord 18303 1 2 - Ondata temporalesca: nubifragi su parte del Nord scalfiscono l'anticiclone
I fenomeni associati a queste aree temporalesche risultano spesso molto circoscritti, ma anche localmente violenti. In alcune zone del bresciano i totali pluviometrici hanno superato i 30-40 mm, fino alla punta di 81 millimetri nella centralina di Pessina Cremonese (dati a cura del Centro Meteo Lombardo). Nella cartina in basso possiamo vedere l’attività temporalesca recente connessa al cluster temporalesco.

ondata temporalesca nubifragi su parte del nord 18303 1 3 - Ondata temporalesca: nubifragi su parte del Nord scalfiscono l'anticiclone
Nelle prossime ore la cella temporalesca dovrebbe evolvere, probabilmente un po’ più attenuata, verso l’Emilia, ma col riscaldamento diurno verranno a galla le condizioni ideali per inneschi temporaleschi di una certa intensità un po’ su tutte le aree interne ed appenniniche di gran parte del Centro-Sud, nonostante l’attuale fase di relativa calma. La mappa in basso, elaborata da Estofex (European Storm Forecast Experiment), mette in luce il rischio temporalesco (fenomeni di una certa severità a seconda della scala di colori) per le prossime ore che, come possiamo vedere non si limiterà più a parte del Nord, ma tenderà a propagarsi a buona parte del Centro-Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-primi-5-mesi-del-2010-i-piu-caldi-di-sempre!

I primi 5 mesi del 2010 i più caldi di sempre!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-si-rinfreschera?-un’ipotesi-sulla-fine-del-caldo-torrido
News Meteo

Quando si rinfrescherà? Un’ipotesi sulla fine del caldo torrido

15 Luglio 2024
week-end-ideale-da-trascorrere-in-spiaggia:-situazione-venti-e-mari

Week-end ideale da trascorrere in SPIAGGIA: situazione venti e mari

20 Luglio 2013
incredibile-arcobaleno-rosso-su-birmingham

Incredibile arcobaleno rosso su Birmingham

14 Luglio 2020
meteo-firenze:-caldo-persistente-con-possibilita-di-occasionali-temporali

Meteo FIRENZE: caldo persistente con possibilità di occasionali temporali

19 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.