• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata temporalesca in Svizzera: inondazioni e grandinate

di Mauro Meloni
08 Giu 2012 - 18:43
in Senza categoria
A A
ondata-temporalesca-in-svizzera:-inondazioni-e-grandinate
Share on FacebookShare on Twitter

Un albero abbattuto dalla furia del vento. Fonte immagine www.tio.ch
MALTEMPO IN SVIZZERA – Tutto è iniziato attorno alle ore 18 di giovedì 7 giugno, quando una prima frustata di forti temporali si è abbattuta sulla Svizzera nord-occidentale: lampi, tuoni e chicchi di grandine come palline da tennis si sono abbattuti per qualche minuto su Basilea. Anche Zurigo è stata colpito dal maltempo. Alle 19.30 la forza del vento e dell’acqua hanno causato lo scoperchiamento di un tetto in un cantiere nei pressi dell’ospedale Triemli. Il tetto è andato a cadere contro un parcheggio, causando la distruzione di sei auto. Solo per puro caso nessuno è rimasto ferito.

DANNI E DISAGI ALLA VIABILITA’ – Anche diverse altre zone della Svizzera centrale hanno subito inondazioni a causa delle forti piogge. Decine le cantine allagate, così come abitazioni al piano terra e garage. Particolarmente colpite le regioni tra Rotkreuz e Risch nel Canton Zugo, così come la zona a est della città di Lucerna. Anche a Zugo i pompieri sono dovuti intervenire a causa di abitazioni e garage sommersi dall’acqua. Nella regione di Rotkreuz, a causa di inondazioni, è stata interrotta la linea ferroviaria, con ripercussioni ai treni Zurigo-Lucerna e tra Zurigo e il Ticino, nonché i convogli delle S-Bahn regionali.

CONTRASTI TERMICI ESPLOSIVI – Poco prima che si scatenassero questi violenti temporali, scaturiti dall’ingresso della parte avanzata di un fronte freddo dalla Francia, si è creata una forte convergenza fra masse d’aria diverse. Le correnti più fredde d’origine atlantica si sono infatti scontrate con venti caldi di favonio, scesi dalle Alpi, che hanno trasportato aria in origine umida di matrice mediterranea.: nelle zone colpite dal maltempo il termometro aveva sfiorato persino i 30 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-temporali-sul-nord,-canicola-africana-sul-centro-sud

Primi temporali sul Nord, canicola africana sul Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-fine-giornata-dei-cacciatori-di-tornado

Il fine giornata dei cacciatori di tornado

25 Maggio 2015
meteo:-il-paese-continuera-ad-essere-diviso-in-due-nei-prossimi-giorni
News Meteo

Meteo: il Paese continuerà ad essere diviso in due nei prossimi giorni

11 Giugno 2024
previsioni-meteo-per-l’esordio-del-motomondiale-in-spagna,-nessun-rischio-pioggia

Previsioni meteo per l’esordio del Motomondiale in Spagna, nessun rischio pioggia

9 Aprile 2005
meteo-caldo:-temperature-estreme-per-citta,-picchi-a-42°c

METEO CALDO: temperature estreme per città, picchi a 42°C

25 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.