• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di temporali e ora breve tregua. Europa si raffredda a nord e ad est

di Mauro Meloni
07 Ott 2015 - 19:43
in Senza categoria
A A
ondata-di-temporali-e-ora-breve-tregua.-europa-si-raffredda-a-nord-e-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

METEO IN EUROPA – L’immagine satellitare ci mostra una panoramica di quello che sta avvenendo sul Vecchio Continente: un lungo serpentone perturbato si estende dal Mare del Nord fino ai Balcani ed è collegato ad un canale ciclonico con vari minimi di pressione associati. L’ampio sistema frontale è ostacolo nel suo moto verso est, soprattutto ad alte latitudini, per via della presenza dell’anticiclone di blocco scandinavo. Sul bordo orientale di quest’alta pressione tende a scendere aria molto fredda artica che, dopo aver invaso la Russia Europea, tende a spingersi verso le nazioni baltiche, la Bielorussia e l’Ucraina. Ampie zone di sereno prevalgono su Penisola Iberica e Mediterraneo Occidentale, per l’influsso di un debole anticiclone. Inizia ad apparire un po’ d’instabilità sul Nord Africa, dove è attesa formarsi una ciclogenesi già giovedì.

TEMPORALI SULL’ITALIA – Sarà proprio la ciclogenesi nord-africana ad innescare la nuova ondata di maltempo attesa a partire da venerdì, ma nel frattempo la nostra Penisola godrà di una breve tregua nell’arco delle prossime 24 ore. Nel frattempo quest’oggi lo scenario meteorologico è stato dominato dall’instabilità sulle regioni centrali e parte di quelle meridionali per il passaggio perturbato d’origine atlantica: l’intrusione d’aria più fresca in quota ha infatti generato celle temporalesche significative (colpita anche Roma, vedi qui), che poi si sono propagate dal pomeriggio verso le Adriatiche ed al Sud Peninsulare spodestando l’aria più calda pre-esistente. In queste ore locali formazioni temporalesche si sono avute anche su settori alpini e prealpini fra Lombardia e Triveneto, in estensione a parte delle aree pedemontane di pianura.

 Strade allagate per nubifragio localizzato su Catanzaro. Foto a cura di Salvatore Lia.

TEMPERATURE IN CALO – Aria più fresca ha ridimensionato la fiammata dei giorni scorsi. Le temperature sono infatti calate su tutto il Centro-Sud e le due Isole Maggiori, ma ancora con punte di 30 gradi in Sicilia. Il calo termico si intensificherà con l’arrivo del ciclone sul finire della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-atto-deboli-piogge-tra-emilia,-veneto-e-friuli-venezia-giulia

In atto deboli piogge tra Emilia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-settimanali:-sara-una-duratura-ondata-instabile-perturbata

PIOGGE SETTIMANALI: sarà una duratura ondata instabile-perturbata

4 Ottobre 2013
l’ondata-di-freddo-del-17-dicembre-1961-ed-il-record-mondiale-di-roccacaramanico

L’ondata di freddo del 17 dicembre 1961 ed il record mondiale di Roccacaramanico

25 Novembre 2006
fine-dell’estate-anticipata
News Meteo

Fine dell’estate anticipata

18 Maggio 2024
piogge-in-spostamento-al-sud

Piogge in spostamento al Sud

6 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.