• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di temporali, anche forti: focus prossime ore, chi più a rischio?

di Mauro Meloni
27 Ago 2013 - 10:25
in Senza categoria
A A
ondata-di-temporali,-anche-forti:-focus-prossime-ore,-chi-piu-a-rischio?
Share on FacebookShare on Twitter

temporali anche forti focus prossime ore chi piu a rischio 28910 1 1 - Ondata di temporali, anche forti: focus prossime ore, chi più a rischio?
L’instabilità domina lo scenario sull’Italia: pur in assenza di vere e proprie perturbazioni ben organizzate, i temporali hanno gioco facile e l’attuale ulteriore recrudescenza instabile, come puntualmente previsto, è dovuta al contrasto fra un vortice d’aria fresca in quota e la confluenza di masse d’aria più calde ed umide di matrice nord-africana. In queste prime fasi del giorno e durante la notte i maggiori temporali si sono concentrati in mare o zone costiere (rammentiamo il caso di Genova, colpita da un violento nubifragio). Cosa accadrà nelle prossime ore? Con il riscaldamento diurno molti temporali scoppieranno anche su zone interne del Centro-Sud, ma anche al Nord fino in Val Padana.

Attraverso la nostra mappa del rischio temporalesco (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), valida per metà pomeriggio, possiamo valutare quali le zone anche di terraferma più interessate dalla possibilità di locali temporali violenti: Basso Lazio, Abruzzo, Molise e Campania Centro-Settentrionale in prima linea, assieme ad alcuni settori di Puglia, Calabria, nord della Sicilia e Sardegna orientale. Al Nord non mancheranno temporali, localmente più forti al Nord-Ovest. Rammentiamo che la mappa allegata ci fornisce indicazione solo di quali aree dove gli indici si presentano più favorevoli ai temporali, ma suggeriamo sempre di abbinare l’osservazione dei quantitativi di pioggia previsti (potete visionare in questo articolo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-piogge-e-temporali-una-fine-d’agosto-che-sa-gia-d’autunno

Tra piogge e temporali una fine d'agosto che sa già d'autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-protezione-civile-italiana

Allerta meteo protezione civile italiana

24 Febbraio 2018
ferita-perturbata-sul-cuore-del-mediterraneo:-maltempo-al-nord,-torna-la-paura-sul-veneto

Ferita perturbata sul cuore del Mediterraneo: maltempo al Nord, torna la paura sul Veneto

16 Novembre 2010
primi-temporali-in-liguria.-meteo-in-forte-peggioramento-domenica:-previsioni

Primi temporali in Liguria. Meteo in forte peggioramento domenica: previsioni

11 Settembre 2015
ingresso-umido-oceanico-sull’italia,-altra-giornata-di-instabilita-diffusa

Ingresso umido oceanico sull’Italia, altra giornata di instabilità diffusa

4 Giugno 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.