• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di meteo invernale con neve abbondante in Portogallo e Spagna

di Giovanni De Luca
09 Apr 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
ondata-di-meteo-invernale-con-neve-abbondante-in-portogallo-e-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: Nella giornate tra il 5 e il 7 Aprile, un’ondata di freddo ha colpito la Penisola Iberica, portando la neve a quote basse per la stagione.

Le abbondanti nevicate che hanno colpito il Portogallo settentrionale, oltre i 700-900 metri di altezza, hanno spinto le autorità a chiudere le strade di accesso alla Serra de Estrela, che è la montagna più alta della Nazione.

Braganca è una città posta nel nord est del Portogallo, situata ad un’altezza di 674 metri, ed ha delle temperature medie nel mese di Aprile variabili tra +5°C di minima e +16°C di massima.

Le nevicate nel mese di Aprile sono dunque molto rare.

Ma è quello che si è verificato il 6 Aprile scorso, quando sulla città è piovuto con temperature molto basse, ed a quote appena più alte sono caduti 10-15 cm di neve, rendendo le strade della zona impraticabili.

ondata di meteo invernale con neve abbondante in portogallo e spagna 57641 1 1 - Ondata di meteo invernale con neve abbondante in Portogallo e Spagna

La neve è caduta anche nella città di Montalegre, anch’esso municipio situato nel nord , ad una quota di 884 metri.

Ma una grandissima nevicata si è verificata anche sulla Sierra Nevada, nel sud della Spagna, il cui punto più elevato, il Mulhacèn, raggiunge una quota di 3479 metri.

La neve, qui, in Aprile, non è insolita, visto che, a quota 2500 metri, le temperature medie mensili variano da -4° a +3°C.

Ma eccezionale è stata la quantità di neve caduta in poco tempo, 150 mm in tre giorni alla stazione dell’Albergo Universitario di Sierra Nevada, con circa 70 cm di neve fresca alle quote basse ed oltre 150-200 cm di neve alle quote più elevate.

La precipitazione media mensile di questo mese è di appena 54 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-scrosci-di-pioggia,-temporali-anche-forti-e-sole.-i-dettagli

Meteo weekend: scrosci di pioggia, temporali anche forti e sole. I dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-piogge-al-nord,-area-instabile-in-avvicinamento-da-ovest

Prime piogge al Nord, area instabile in avvicinamento da ovest

17 Luglio 2008
che-forza-l’atlantico!-luglio-entra-in-crisi…

Che forza l’Atlantico! Luglio entra in crisi…

15 Luglio 2011
meteo-in-peggioramento,-ecco-dove-colpira-piu-forte

Meteo in peggioramento, ecco dove colpirà più forte

15 Luglio 2019
meteo-milano:-ancora-instabile-domenica,-poi-fase-di-bel-tempo-e-caldo-moderato

Meteo MILANO: ancora instabile domenica, poi fase di bel tempo e CALDO moderato

28 Luglio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.