• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di maltempo nel weekend: attese forti piogge e neve a bassa quota al Nord

di Ivan Gaddari
19 Feb 2015 - 11:53
in Senza categoria
A A
ondata-di-maltempo-nel-weekend:-attese-forti-piogge-e-neve-a-bassa-quota-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Italia baciata dal sole: attualmente siamo in presenza di una zona di Alta Pressione che dalla Spagna si estende sull’Europa orientale e passante sul nostro territorio. Persistono poche insidie nuvolose, peraltro associate a deboli piogge sparse, tra la Sardegna meridionale e la Sicilia occidentale.

E’ in arrivo un’altra perturbazione: le condizioni di bel tempo termineranno a partire dalla giornata di venerdì. L’avvicinamento di una vivace perturbazione causerà un aumento della nuvolosità a partire da ovest e compariranno le prime piogge. Sarà il preludio all’ulteriore peggioramento del weekend, che riporterà precipitazioni diffuse e localmente intense. Al Nord si rivedrà anche la neve a bassa quota, addirittura fin sul piano nel Piemonte occidentale.

L’inverno non è terminato: nonostante la primavera si avvicini a grandi passi, durante la prossima settimana potrebbe tornare l’inverno. Due distinte irruzioni fredde dovrebbero attraversare il nostro Paese portando un sensibile abbassamento delle temperature e la ricomparsa della neve a bassa quota anche nelle regioni del Centro Sud.

Il tempo venerdì 20 febbraio
I cieli si manterranno sostanzialmente sereni o poco nuvolosi nelle regioni di Nordest, sulle adriatiche e al Sud. Avremo al contrario un aumento della nuvolosità dapprima in Sardegna, poi in Liguria, alta Toscana e sul basso Piemonte. Non mancherà occasione per qualche pioggia sparsa. Sulle regioni che si affacciano lungo il Tirreno affluiranno velature o stratificazioni, cenno inequivocabile di un imminente peggioramento.

Sabato 21 febbraio
Peggioramento che interverrà con foga nella giornata di sabato e che dovrebbe investire in modo particolare le regioni settentrionali, Sud e Isole Maggiori, parte delle centrali. Al Nord oltre alle piogge prevediamo nevicate a quote anche a bassa quota, con sconfinamenti al piano più probabili sul basso Piemonte. Al Sud ci aspettiamo forti temporali, anche qualche nubifragio, mentre la quota neve salirà rapidamente a causa dell’aria umida e mite in risalita da sud. I temporali si propagheranno gradualmente verso le regioni centrali. Da segnalare forti venti di Scirocco su tutti i mari, mentre al Nord piegheranno da est e in Liguria da Tramontana.

La prima immagine ci mostra le abbondanti precipitazioni che coinvolgeranno l'Italia nella giornata di sabato 21 febbraio.

Domenica 22 febbraio
Persisteranno piogge sparse al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori, mentre il Nord godrà di un progressivo miglioramento eccezion fatta per l’Emilia Romagna. Nella seconda parte della giornata i fenomeni tenderanno a focalizzarsi sulle regioni adriatiche, mentre si attenueranno sulle tirreniche centro settentrionali. La quota neve, sulla dorsale appenninica, sarà collocata oltre i 1400-1600 metri, salvo sconfinamenti in prossimità dei 1000 metri (al di sotto in Emilia Romagna) sui settori settentrionali.

Temporaneo miglioramento a inizio settimana
Da lunedì tornerà l’Alta Pressione, che riporterà bel tempo un po’ ovunque. Ma anche stavolta dovrebbe trattarsi di un miglioramento effimero, destinato a terminare a cavallo tra martedì e mercoledì quando da nord giungerà una massa d’aria fredda dalle caratteristiche decisamente invernali.

 La seconda è estremamente interessante perché indica i possibili accumuli nevosi settimanali (periodo di riferimento 19-26 febbraio).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canada-double-face:-neve-record-sull’atlantico,-esplode-la-primavera-sul-pacifico

Canada double face: neve record sull'Atlantico, esplode la primavera sul Pacifico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-dominio-anticiclonico,-tra-tepori-primaverili,-nebbie-e-nubi-basse.-ma-nel-weekend-si-cambia

E’ dominio anticiclonico, tra tepori primaverili, nebbie e nubi basse. Ma nel weekend si cambia

8 Febbraio 2011
meteo-atlantico,-siamo-nella-stagione-degli-uragani

Meteo Atlantico, siamo nella stagione degli uragani

18 Agosto 2019
caldo-record-in-australia-occidentale.-nel-sud-adelaide-vola-a-quasi-42-gradi!

Caldo record in Australia Occidentale. Nel sud Adelaide vola a quasi 42 gradi!

15 Febbraio 2015
qualche-tempo-fa-era-“ipotesi”,-ora-realta:-“il-generale-primavera-e-la-sua-marcia…”

Qualche tempo fa era “ipotesi”, ora realtà: “Il Generale Primavera e la sua marcia…”

14 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.