• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di maltempo e fresco nella giornata di ieri nelle Marche!

di Francesco Silenzi
07 Giu 2005 - 17:38
in Senza categoria
A A
ondata-di-maltempo-e-fresco-nella-giornata-di-ieri-nelle-marche!
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di maltempo e fresco nella giornata di ieri nelle marche 3316 1 1 - Ondata di maltempo e fresco nella giornata di ieri nelle Marche!
Dopo la lunga parentesi estiva iniziata a fine maggio e durata fino a domenica scorsa, tranne che per una breve pausa ad inizio mese, un’ondata di maltempo piuttosto cospicua ha interessato nella giornata di ieri la regione Marche.

La causa del sensibile peggioramento va ricercata nel fronte freddo che è scivolato principalmente lungo i Balcani, proveniendo da nord-n/w, ma che ha sfiorato anche il Nord-Est e le nostre regioni adriatiche tra domenica scorsa e ieri. Il contrasto tra l’aria caldo-umida preesistente e quella fresca che accompagnava il passaggio del fronte, ha esaltato i fenomeni legati alla perturbazione stessa.

Così, nella nottata tra domenica 05 Giugno e ieri, piogge intense e temporali continui hanno imperversato soprattutto lungo la costa, ed in particolare a nord di Ancona e su parte del capoluogo stesso: a Senigallia si segnalano circa 8 ore consecutive di precipitazioni,con accumulo complessivo pari a 40 mm. nelle 24 ore di ieri, 06 Giugno. L’intensità della pioggia ha causato numerosi allagamenti sul litorale della città ed in particolare della frazione di Marzocca, affollata località balneare. Molti i sottopassi inondati, così come i garage e gli chalet sulla spiaggia. Addirittura è crollato il muro di contenimento di un canale che attraversa Marzocca, con la caduta di alcuni alberi e disagi alla circolazione.

Notevoli anche i 32 mm. caduti sempre ieri nel centro di Ancona, di cui 24 nella sola nottata. Ma ecco i dati delle principali località della Regione, riferiti alla giornata di ieri: su Urbino sono caduti 10 mm. di pioggia, con una temperatura massima arrestatasi a +19.0° (contro i +30° c.a. dei giorni scorsi); a Senigallia la massima ha invece toccato i +21.4°, circa 4° al di sotto della norma del periodo; a Civitanova Marche, costa maceratese, si segnalano 26 mm. di pioggia, con una massima di appena +21.3°. A Macerata caduti 7 mm. di pioggia con massima di soli +20.8°. E’ andata meglio nell’Ascolano: il capoluogo di provincia ha registrato infatti una massima di +25.3° con solo 2 mm. di pioggia caduta.

Nel corso del pomeriggio di ieri e soprattutto nella serata si è avuto comunque un deciso miglioramento su tutto il territorio regionale. Le temperature si sono mantenute però assai fresche, stante la ventilazione ancora settentrionale.

Oggi le temperature sono risalite di qualche grado e il tempo si è ristabilito quasi ovunque. Ciò in attesa di un nuovo peggioramento da nord atteso da stanotte e soprattutto da domani, con molto vento, temporali e temperature in nuovo sensibile calo!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-fredda-fa-il-suo-ingresso-sull’italia-in-modo-sempre-piu-convinto,-proseguira-la-flessione-termica

L'aria fredda fa il suo ingresso sull'Italia in modo sempre più convinto, proseguirà la flessione termica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-in-esaurimento,-avanzano-le-schiarite.-nuova-perturbazione-raggiunge-la-penisola-iberica

Maltempo in esaurimento, avanzano le schiarite. Nuova perturbazione raggiunge la Penisola Iberica

26 Ottobre 2011
meteo-africa:-niger,-caldo-record-a-nord-e-disastrose-alluvioni-a-sud

Meteo Africa: Niger, caldo record a nord e disastrose alluvioni a sud

9 Settembre 2019
meteo-palermo:-ventoso-e-molto-caldo-sino-ad-inizio-settimana.-scirocco-con-forza-da-burrasca

Meteo PALERMO: ventoso e molto caldo sino ad inizio settimana. Scirocco con forza da burrasca

28 Ottobre 2018
risveglio-sotto-la-pioggia-per-le-regioni-di-nordovest

Risveglio sotto la PIOGGIA per le regioni di nordovest

18 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.